Politica

26 marzo 2016Guido Guidi

Un malinteso senso d’integrazione islamica

“Quale politica di convivenza stiamo facendo nei confronti dei 40 milioni di musulmani che vivono in Europa? È evidente che nell’attuale situazion...

26 marzo 2016Sergio Menicucci

Mondadori-Rizzoli, un colosso di libri

Messa in cantiere la fusione Mondadori-Rizzoli con tanto di rigidi paletti si è in attesa delle valutazioni dell’Antitrust sulla mega fusione dei ...

26 marzo 2016Cesare Alfieri

L’Occidente deve imporre le sue regole

Il tempo di Boldrini e Grasso è finito. Il tempo dei miracolati messi di peso, imposti contro democrazia da Giorgio Napolitano, è terminato. Nel p...

26 marzo 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Per vincere serve forza e chiarezza

Avremmo voluto non partecipare a questo ennesimo dibattito sull’esistenza o meno del cosiddetto Islam moderato, ma la rabbia per un verso e la tri...

26 marzo 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Il Manuale Cencelli (Capitolo 30). Un’assurda cultura ha costruito la maggiore epoca di mancanza di rispetto verso tutto, propinando l’ipocrita il...

25 marzo 2016Angiolo Bandinelli

Perché, tra dubbi e perplessità, sto per Renzi

Si sa, Matteo Renzi, l’attuale Premier, è personalità controversa. Forse lui, da buon toscano, è rissaiolo di natura, la controversia la provoca e...

25 marzo 2016Maurizio Bonanni

Terrorizzare i terroristi?

Ricordate il famoso Charles Pasqua (a proposito: Auguri!)? Sì, lui. Il pluri- blasonato ministro dell’Interno francese dei governi Chirac e Ballad...

25 marzo 2016Gianluca Perricone

Saviano & Gramellini

All’indomani della strage di Bruxelles ha twittato Roberto Saviano: “L’unica risposta possibile all’orrore è accogliere. Il terrorismo si combatte...

25 marzo 2016Giuseppe Magnarapa

Una storia diversa

Oggi, in Italia, quando ci scappa il morto per un fatto di sangue, nel giro di quarantott’ore tutti sanno tutto su ogni protagonista vero o presun...

25 marzo 2016Vincenzo Andraous

Recupero, distruzione? Riparazione

Chi sbaglia paga è vero, ma la pena deve rispettare la dignità di ognuno e di ciascuno, perché rendere chi sconta la propria pena un disperato, si...

24 marzo 2016Guido Guidi

Il costo dell’identità dell’Islam radicale

Al di là delle considerazioni avanzate, da più parti, sulle misure da prendere in difesa dei popoli europei, l’inettitudine della polizia belga (c...

24 marzo 2016Mauro Mellini

Guerra, chiacchiere e... lacrime

Le stragi di Bruxelles hanno scosso dal torpore e dal sonno i nostri governanti, appagati, si direbbe dopo quelle di Parigi di febbraio, dal suono...