Politica

07 aprile 2016Sergio Menicucci

L’Inpgi in rosso per cento milioni

Almeno quattro sono le vicende dell’editoria sulle quali si sono accesi i riflettori in queste ultime settimane. È stato prorogato fino al 30 sett...

07 aprile 2016Vladimiro Iuliano

La Rozza che imbratta va condannata

L’assessora del Partito Democratico all’“Arredo” urbano del Comune di Milano, Carmela Rozza (nomen omen, di nome e di fatto: rozza!), ritratta in ...

07 aprile 2016Carlo Priolo

Non è giusto

Non è giusto a prescindere, non solo per le persone che vengono giudicate in anteprima dai magistrati, molti dei quali dovrebbero fare un esame di...

06 aprile 2016Danilo Campanella

Petrolio: Pasolini e Tempa Rossa

Nonostante Matteo Renzi con i suoi viaggi all’estero si impegnava per riportare gli investimenti esteri in patria, i problemi interni al suo stess...

06 aprile 2016Francesco Giannubilo

Da La Pira a Renzi: la disfatta democratica

Il disegno politico di “apertura a sinistra” da parte della Democrazia Cristiana, già presente nella mente di una parte di essa dai primi anni Cin...

06 aprile 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Fra incudine e martello

La miglior difesa è l’attacco e Renzi, nel migliore degli stili, si scaglia contro l’inefficienza della Procura di Potenza utilizzando così il vec...

06 aprile 2016Titta Sgromo

Scandali non intaccano il consenso del Pd

Diversi quotidiani si chiedono perché il Pd di Matteo Renzi nonostante gli scandali che si succedono ad horas non perde consensi. I sondaggisti gi...

05 aprile 2016Camillo Maffia

Mandare un prete a Pannella: perché no?

Camillo Langone, in un recente articolo su “Il Foglio”, suggerisce di mandare un prete a Marco Pannella. Ottima idea: può essere utile, senza dubb...

05 aprile 2016Domenico Letizia (*)

Libertà: particolarismi e universalismi

Il Partito e la galassia radicale sono formulazione politica dal carattere libertario e in quanto tale l’unica responsabilità che conta è quella i...

05 aprile 2016Guido Guidi

L’Italicum e l’Italia

Il proporzionalismo disegnato dall’Italicum, con soglia di sbarramento al 3 per cento, i capilisti designati dagli apparati di partito e il premio...

05 aprile 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Ce lo siamo cercato

Sarà proprio quella costante aria di sfida, di superiorità e supponenza; quell’immancabile presunzione di appartenenza alla perfezione e alla veri...

05 aprile 2016Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“A coloro che si dicono contrari alla globalizzazione dovrebbe essere applicata una tassa aggiuntiva per il proprio impianto di ricezione televisi...