La Storia lo ricorda sempre. Mai fare guerre su due fronti. Si finisce per essere schiacciati in mezzo. L’Italia, cui la recente storia dell’impeg...
“Vi annunzio una grande gioia; abbiamo il Papa; l’Eminentissimo e Reverendissimo Signore Joseph Cardinale di Santa Romana Chiesa Ratzinger, che si...
Il principio che deve muovere l’Europa liberale e, a cascata, l’Italia, non è quello di distribuire soldi ai Paesi limitrofi all’Unione perché si ...
Oggi, presso il chiostro di San Pietro in Vincoli nella Facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” di Roma, avrà luogo “JobStart 2.0”, la...
Nell’introduzione all’Esortazione Apostolica post-sinodale sulla famiglia, di Papa Francesco, denominata Amoris laetitia, si legge: “Gesù insegna ...
Il “long goodbye” di Marco Pannella assomiglia nelle atmosfere nostalgiche a quello dell’omonimo film di Robert Altman tratto dal libro di Raymond...
Come al solito, in Italia, al termine di una consultazione elettorale non ci sono perdenti, hanno vinto tutti. In realtà chi ha sicuramente perso ...
Quando chi comanda in un Paese, anno dopo anno, porta via ai cittadini prima il reddito e poi la testa, vuol dire che è finita e, infatti, noi sia...
Contribuzione sindacale automatica ai lavoratori, rappresentatività per i contratti del pubblico impiego, privatizzazione Rai, finanziamento pubbl...
Avrei potuto recensire il libro di Leonardo Losito “Guerra Fredda e Aeronautica Militare” ma, l’autore dell’opera mi capirà, ho preferito la via d...
A poco più di due anni dall’inizio dell’“Era renziana” il bilancio del Paese è semplicemente economicamente, socialmente e politicamente disastros...
Politica, alcol e sedativi (Capitolo 33) Questo capitolo segna il battesimo della pubblicazione del corso anche sulla versione cartacea del quotid...