La galassia radicale è implosa. Trasformandosi in un condominio. Tra i più litigiosi della politica italiana. Oggetto del contendere? La partecipa...
Quello che penso di Piercamillo Davigo l’ho accennato altrove, chi vuole può dare un’occhiata qui. A differenza del mio amico e collega, Massimili...
La concepibilità dei diritti universali è al centro del dibattito giuridico-politico degli ultimi anni. Uno sviluppo innovativo e sostanziale al d...
È giusto così e bene, anzi, benissimo hanno fatto Guido Bertolaso e Silvio Berlusconi a tenere duro e respingere scelte che, a questo punto, sareb...
“I politici rubano più di prima, solo che adesso non si vergognano neanche più”. È la ormai nota dichiarazione di questi giorni del neo presidente...
Un documento di eccezionale importanza, raro per il ruolo che con esso assumono esponenti della cultura giuridica del nostro Paese, è la dichiaraz...
Matteo Renzi è ormai accerchiato da una serie di dissensi dai quali, malgrado la sua inusitata concentrazione di potere, difficilmente potrà uscir...
Roberto Giachetti è una bravissima persona, ma probabilmente non quella giusta per fare il sindaco di Roma. Lo dimostra il tragico, anzi tragicomi...
Il volto del beone ritratto in un naïf fiammingo incombe sulle teste dei cittadini da amministrare. Dice di voler fare il consigliere, soprattutto...
La lista unitaria (Capitolo 34) - Paolo Borsellino diceva che il cambiamento si fa con la matita dentro la cabina elettorale e che quella matita è...
Non si capisce in nome di quale unità Guido Bertolaso dovrebbe, a questo punto, ritirarsi o peggio essere ritirato. Sia chiaro, nulla contro Giorg...
“Ade”: Agenzia delle Entrate. Un “Inferno 2”, in pratica. Nei suoi diabolici gironi telematici passano tutti, ma proprio tutti gli italiani. Trann...