Politica

22 aprile 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Rai: di tutto, di meno

Verrebbe da dire Rai, “di tutto, di meno”, meno democrazia, meno pluralismo e soprattutto meno valorizzazione delle risorse interne. Mai, infatti,...

22 aprile 2016Giuseppe Mele

150 anni fa il Trattato italo-nipponico bicerin

Centocinquanta anni fa, dopo grandi avventure sudamericane, il futuro ammiraglio Vittorio Arminjon, sulla nave Magenta, approdò in Giappone e Cina...

22 aprile 2016Redazione

Cisal: inquietante apertura su flessibilità

“Sconcertanti le dichiarazioni del ministro dell’Economia, ennesima dimostrazione del fatto che in materia previdenziale il Governo non vuole e no...

22 aprile 2016Titta Sgromo

Renzi: il furbetto di Ponte Vecchio

La settimana appena trascorsa ricchissima di eventi ha determinato per quanto riguarda la Democrazia la fine del sogno liberale e non solo, ma anc...

21 aprile 2016Claudio Romiti

Opposizione unificata e grandi disastri

La condizione dei numerosi antagonisti politici di Matteo Renzi mi fa venire in mente, fatte le debite proporzioni storiche, la triste vicenda del...

21 aprile 2016Dimitri Buffa

L’arroganza di Floris e questione talk-show

“Magari potreste mandarlo a prendere voi...”. La battutina di Giovanni Floris, quasi un invito all’intervistato (in ginocchio) Piercamillo Davigo,...

21 aprile 2016Mauro Mellini

Lucio Battisti fascista? Meriti un quattro!

Nei giorni scorsi, una notizia che avrei voluto e dovuto subito commentare, è rimasta sopraffatta dagli avvenimenti, tutto sommato non molto più s...

21 aprile 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Coraggio e libertà contro l’ipocrisia

Ipocrisia, falsità, doppiezza, sono tanti i modi con i quali potremmo aggettivare tutti quelli che oggi tuonano contro il giustizialismo e contro ...

21 aprile 2016Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“Anche in Italia chi si dichiara di sinistra spesso si autodefinisce ‘progressista’. Non è però chiaro perché, di fatto, le sinistre si oppongano ...

21 aprile 2016V.S.

I candidati a Roma di “Italia 20.50”

Si è svolta ieri pomeriggio la presentazione dei candidati al Consiglio comunale di Roma, Simone Foglio ed Elisabetta Crosti di “Italia 20.50 la n...

20 aprile 2016Mauro Mellini

E ora: referendum costituzionale

È chiusa la pagina confusa e voluta legger male del referendum sulle trivelle. L’ultimo di una serie di referendum che non hanno raggiunto il quor...

20 aprile 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

La vittoria di nessuno

Che Renzi canti vittoria è ovvio e ancora di più lo è considerando il carattere del Premier, che lo spingerebbe a intestarsi, se potesse, anche il...