Politica

13 settembre 2016Gianluca Perricone

M5S: mix di superbia e incapacità politica

Più rileggo le affermazioni del vice-presidente della Camera dei deputati, Luigi Di Maio, e più non credo ai miei occhi. Sosteneva il giovane (ex?...

13 settembre 2016Ruggiero Capone

Far fallire Ama e Atac per il riscatto di Roma

Con tutta la buona volontà di Governo, banche e “filantropi” vari risulta davvero poco credibile che si possano ripianare i buchi di bilancio di A...

13 settembre 2016Mauro Mellini

Dopo D’Alema anche da destra un chiaro No

Le manovre ambigue degli ambienti finanziari e dei “poteri forti” per condizionare negativamente l’impegno del centrodestra per il “No” al referen...

13 settembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

L’obiettivo comune e i ricorsi storici

Una volta c’era il quadripartito o il pentapartito per comporre governi e maggioranze in chiave anticomunista e per decenni è andata avanti così, ...

10 settembre 2016Daniele Granara (*)

Lo “spacchettamento” della democrazia

L’ultima trovata dei fautori della riforma costituzionale (o di alcuni di essi) di fronte al crescente dissenso dei cittadini è stata quella del c...

10 settembre 2016Cristofaro Sola

Cinque Stelle: ritorno al passato

Errare è umano, perseverare è diabolico. Ad assistere allo psicodramma del Campidoglio si direbbe che la sindaca Virginia Raggi ami perseverare. I...

10 settembre 2016Carlo Priolo

Raggi perduti

Se taluno ti dice che sei un ladro, indipendentemente se sia vero o falso, tu reagirai e la tua reazione sarà uguale e contraria (la terza legge d...

10 settembre 2016Mauro Mellini

Referendum: le armi di Renzi

Stanno costituendosi un po’ dovunque Comitati per il “No”: grandi e piccoli, espressione di forze politiche o germinazioni spontanee di gruppi di ...

09 settembre 2016Mauro Mellini

Referendum: ma Renzi che aspetta?

Si diceva (prima delle elezioni amministrative) “il Referendum di ottobre”. Ora si parla di fine novembre, forse dicembre. La sensazione è che Mat...

09 settembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Caro Grillo, non basta!

Caro Grillo, appassionata, apprezzabile, ma poco convincente la sua difesa sul “Caso Roma”. Ormai un po’ di teatro non basta più. Lei da esperto ...

09 settembre 2016Giovanni Alvaro

L’uso del Ponte per i sì al referendum

Molti non riescono a spiegarsi il motivo che spinge Matteo Renzi, avendo a disposizione un’occasione formidabile per rilanciare l’economia del nos...

09 settembre 2016Carlo Priolo

Raggi senza... sole

In un'estate calda e vuota, il 27 agosto 1950, Cesare Pavese, il poeta delle Langhe, brucia la candela della vita. Ha appena pubblicato "La luna e...