Politica

20 settembre 2016Luca Tedesco

Difendere l’indifendibile

Carlo Azeglio Ciampi “politicamente è stato uno dei traditori dell’Italia e degli italiani, al pari di Napolitano e Prodi, uno dei complici della ...

20 settembre 2016Maria Vittoria Arpaia

Una nuova visione della salute in carcere

Si è conclusa nei giorni scorsi a Roma la XVII Agorà Penitenziaria 2016, Congresso nazionale degli operatori sanitari penitenziari organizzata dal...

17 settembre 2016Ruggiero Capone

Lettera a D’Alema in attesa di un “No”

Profondamente convinto che Massimo D’Alema non necessiti di qualsivoglia difensore, resta il fatto che non si può tacere a cospetto della barbarie...

17 settembre 2016Vito Massimano

Cybercompulsività: chi chatta non governa

Giornata convulsa quella di giovedì a Palazzo Senatorio: i ben informati descrivono una Virginia Raggi particolarmente agitata per il post di Robe...

17 settembre 2016Guido Guidi

Tiziana: il suicidio della barbarie globale

La tecnologia informatica ha rivoluzionato la società della comunicazione. La “convergenza” in un unico strumento dell’insieme delle funzioni, una...

17 settembre 2016Mauro Mellini

Gli “aiutini” stranieri a Matteo Renzi

Matteo Renzi si deve essere reso conto che quello che ha potuto raspollare sul mercato nazionale degli aiuti alla sua politica di monopolizzazione...

17 settembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

E quando Draghi lascerà la Bce?

Non solo non è vero che con la vittoria del “No” (probabile e auspicabile) si scatenerà l’inferno ed i mercati ci assaliranno, ma questa scusa olt...

17 settembre 2016Luca Tedesco

Voto plurimo: perché non giocarsi la carta?

Il tempo della diagnosi è finito, scrivono oramai con cadenza quasi giornaliera demografi e opinionisti vari, per poi indicare una serie di ricett...

17 settembre 2016Giovanni Alvaro

Virginia Raggi senza luce né calore

Non so quanti se ne siano accorti, ma la sindaca Virginia Raggi non appena scorge un obiettivo o un teleobiettivo che la inquadra ha il riflesso c...

17 settembre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Cronaca di un congresso (Capitolo 51 - Parte B) - I congressi si svolgono in base ai livelli territoriali. Dunque possono essere locali, cittadini...

16 settembre 2016Livio Ghersi

Polemiche referendarie

Il nostro Presidente del Consiglio dei ministri, nella sua seconda veste di segretario del Partito Democratico, intervenendo a Catania alla Festa ...

16 settembre 2016Donato Robilotta

Una domanda a Giorgio Napolitano

In una recente intervista, il Presidente emerito Giorgio Napolitano ha chiesto al Partito Democratico, ma anche alle forze politiche che diedero v...