Politica

Norimberga del comunismo: un Appello al mondo libero
15 novembre 2019Andrea Mancia

Norimberga del comunismo: un Appello al mondo libero

Tutto è partito da Renato Cristin, docente di Ermeneutica Filosofica all’Università di Trieste e già direttore dell’Istituto italiano di cultura a...

Destra Liberale ed il principe
15 novembre 2019Riccardo Scarpa

Destra Liberale ed il principe

In giorni nei quali l’affondamento di Venezia sotto l’acqua alta, è l’emblema del dissesto morale e politico, prima ancora che fisico, dell’Italia...

Il deputato che non conosce la storia
15 novembre 2019Ferdinando Fedi

Il deputato che non conosce la storia

Nei giorni scorsi il sindaco di Ferrara Alan Fabbri ha proposto la cittadinanza onoraria per Liliana Segre. Il dibattito è stato da subito orienta...

Venezia, piazza San Marco invasa dall’acqua
15 novembre 2019Michele Perseni

Venezia, piazza San Marco invasa dall’acqua

A Venezia è tornato il panico. Le sirene hanno scandito l’allarme massimo. La Basilica di San Marco, già allagata, è stata chiusa. L’Ufficio Meteo...

Uno sguardo oltre il Muro
15 novembre 2019Massimo Negrotti

Uno sguardo oltre il Muro

Chiunque, negli anni Settanta, abbia avuto modo di visitare la Germania dell’Est, sa bene in cosa consisteva un regime comunista. L’ingresso a Ber...

Cisint: “Il Cristianesimo è la radice storica della civiltà europea”
15 novembre 2019Andrea Di Falco

Cisint: “Il Cristianesimo è la radice storica della civiltà europea”

La leghista Anna Maria Cisint non ci sta e ha deciso di querelare gli “odiatori” che l’hanno attaccata sul web. La prima cittadina di Monfalcone (...

“L’ideologia italiana: dialogo tra Callido e Stolido”
14 novembre 2019Redazione

“L’ideologia italiana: dialogo tra Callido e Stolido”

Pubblichiamo la presentazione del libro di Pietro Di Muccio de Quattro, “L’ideologia italiana: dialogo tra Callido e Stolido” (Liberilibri), andat...

Una triste metafora
14 novembre 2019Alfredo Mosca

Una triste metafora

Che tristezza e dolore nel vedere le immagini dei danni, dei drammi personali, collettivi, del senso di impotenza di fronte alla forza della natur...

Con la bufala dell’antisemitismo e la cilecca di Repubblica la sinistra si accomiata dal Paese
14 novembre 2019Vito Massimano

Con la bufala dell’antisemitismo e la cilecca di Repubblica la sinistra si accomiata dal Paese

Deve essere stata la fretta, sempre questa maledetta fretta, che avrà costretto la Repubblica a creare un ordigno mediatico che evidentemente deve...

Ex Ilva: Di Maio attacca Renzi, oggi sit-in imprese dell’indotto al Mise
14 novembre 2019Mino Tebaldi

Ex Ilva: Di Maio attacca Renzi, oggi sit-in imprese dell’indotto al Mise

“Nessuno può permettersi di ricattare delle persone su una scelta: vivere o lavorare”. Con queste parole Luigi Di Maio, ospite a Fuori dal coro, s...

Utili idioti & morti viventi
14 novembre 2019Francesco Giannubilo

Utili idioti & morti viventi

La storia di questa Repubblica, sempre più lugubre, nata tra infausti compromessi, lacerazioni profonde e insanabili contraddizioni, solo apparent...

AAA Cercasi idee esclusi perditempo
13 novembre 2019Alfredo Mosca

AAA Cercasi idee esclusi perditempo

Che Giuseppe Conte e il suo governo non avessero mezza idea di come sterilizzare l’Iva e scongiurare il fallimento della trattativa sull’Ilva era ...