Non serve un analista politico per capire che l’Italia versa in una situazione disperata. Ovviamente starete pensando che questa è una non notizia...
“È facile essere di destra. Significa seguire gli istinti e non il ragionamento. Essere di sinistra, invece, è più difficile perché gioca sul terr...
Il potere legislativo, da non confondere con quello giudiziario, è uno dei tre poteri costituzionali ed è preposto, come dice la stessa parola, al...
Dopo la storica frase di ammonimento, “vogliono “rosicare” i voti del Partito Democratico, Nicola Zingaretti pare abbia deciso di sfornare una sor...
Egregio senatore Matteo Renzi, il suo Premier dileggia l’opposizione definendola “da operetta”, e annuncia che farà la più grande riduzione delle ...
Luigi Di Maio dice no alla riforma del Mes, Meccanismo europeo di stabilità. Il cosiddetto Fondo salva-Stati. “Questo testo così com’è non si può...
La situazione dell’ex Ilva non si sblocca. Le portinerie dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Taranto sono ancora presidiate, per il qu...
Oggi nasce Azione, il nuovo partito di Carlo Calenda. L’evento era da tempo atteso sia da chi lo temeva, sia da chi aveva già aderito a Siamo Euro...
“A decidere se procedere con un voto su Rousseau su un tema importante siamo io e Grillo”. Ospite del programma L’Aria che tira, in onda su La7, L...
Qui non si tratta solo del “vizietto” del Premier di straparlare per apparire bravo e competente, anche perché la realtà lo smentisce sempre clamo...
C’è lo Stato di diritto e c’è chi è delegato dalla Costituzione in regime di monopolio pubblico (talvolta privato) ad interpretarlo. A vederla con...
Il moralista ama a tal punto la morale, che ne ha due: una per sé e una per gli altri. Non può applicare a se stesso i rigidi precetti che gravano...