Francesco Paolo Figliuolo a Torino illustra il piano “Scuola sicura”. Il generale, commissario straordinario per l’emergenza epidemiologica, sosti...
Il dirigismo è quella pratica che in politica predilige assegnare allo Stato un potere spesso eccessivo d’influenza e di organizzazione in numeros...
Aveva la vista lunga Giustino Fortunato quando, oltre un secolo fa, sintetizzò il programma dei socialisti suoi contemporanei nello slogan “le ter...
“La civiltà di un Paese è data dalle condizioni delle sue carceri” (Voltaire) Il nucleo primario di ogni sistema penale va colto in comportamenti...
“Vaccinatevi”. Il monito di Mario Draghi è stato chiarissimo. Il premier ha parlato ieri sera in conferenza stampa del nuovo Decreto legge anti-Co...
Sul Corriere della Sera del 22 luglio 2021, il giornalista inviato a Voghera così descrive l’immigrato di origini marocchine, rimasto ucciso: “Pre...
Che la via dell’Inferno sia lastricata di buone intenzioni non lo sosteneva soltanto San Bernardo, né lo richiamava solo San Francesco di Sales: e...
La “via stretta” è una definizione citata nel Vangelo di Matteo, che Gesù usava per spiegare come dovrebbero sforzarsi gli uomini. “Entrate per la...
Massimiliano Fedriga rileva le incongruenze del Green pass. Il presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, intervenuto ...
La Capitale d’Italia ha anche una distinta norma che le consente addirittura di legiferare e quindi essere a tutti gli effetti parificata al ruolo...
Si chiude male la settimana della commemorazione di Paolo Borsellino. Uno sguardo a 360 gradi passando anche per la riforma della Giustizia a cura...
Negli ultimi decenni il potere giudiziario ha letteralmente straripato rompendo – in alcuni casi – gli argini della vita democratica di questo Pae...