Il testo “va valutato nell’insieme”. Lo ha detto il direttore generale della Cop28, Majid Al Suwaidi, a proposito della bozza diffusa ieri dal sul...
Secondo uno studio le persone sarebbero disposte a rinunciare alla democrazia in cambio di uno stipendio pari al triplo di quello medio nazionale....
Era inevitabile che accadesse. Nel mezzo di un delicato confronto europeo finalizzato a rimettere in sesto la convergenza di bilancio, necessaria ...
Maurizio Del Pesce è stato nominato coordinatore di Democrazia liberale per la provincia di Foggia. La decisione nasce su proposta del vicesegreta...
Quando si parla di diritti sociali ci si riferisce a quelle attribuzioni attuate attraverso particolari norme che stabiliscono condizioni di favor...
Il 15 e il 16 dicembre del corrente anno si svolgerà a Roma la più significativa ed illustre assise dell’avvocatura italiana. In un frangente stor...
Una riforma che interessa l’intero Stivale e non solo il centrodestra, le prerogative del Capo dello Stato che non vengono toccate, il peso della ...
Il Governo ha presentato quattro emendamenti al testo del Disegno di legge. I temi sono rilevanti: pensioni, sicurezza, investimenti ed enti local...
“Non ci sono né tagli né definanziamenti nella rimodulazione della missione salute del Pnrr”. L’annuncio porta la firma di Orazio Schillaci. Il mi...
Il vocabolario della Treccani definisce il termine riforma “la modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose...
Nella giornata di ieri, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, l’avvocato Giovanni Quarzo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio com...
La riunione emiratina Cop28 sull’ambiente è finita da qualche giorno. L’intervento del Papa fa capire la confusione e la condizione della cultura ...