In Italia da molto tempo a questa parte non ci sono mai stati governi degni di questo nome, ma solo governicchi. E sotto questo profilo quello dir...
Dopo qualche giorno di pausa, dettato non tanto dagli impegni professionali, quanto dalla davvero avvilente per non dire altro situazione politica...
Prima, Seconda, Terza Repubblica: solite leggende giornalistiche. Vale, per noi, da secoli, il motto di Tomasi di Lampedusa: “Lasciate che tutto c...
Quello che doveva essere un incontro personale del ministro per lo Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, con alcuni imprenditori della Valle di Sus...
Non è certo la “svolta” che molti si aspettavano, tanto meno quello “shock fiscale” che molti invocano pur senza grandi speranze. È una manovra di...
Spesso il sigillo della morte lascia il posto alle botte, ai pugni, alle lesioni personali, alle prevaricazioni di ogni tipo, ai procurati danni c...
Tempi duri per disoccupati, nullatenenti e gente comune che fa a botte per non mandare in rosso il proprio conto corrente bancario. Il regolamento...
Un documentario commovente, pieno di ritmo, con interviste ai protagonisti dell’epoca che ancora oggi piangono Enzo Tortora e la “ferita italiana”...
L’Italia è sopravvissuta al “Decreto del Fare”, a “Destinazione Italia”, al “ddl Lavoro-Iva”; adesso non poteva non arrivare la Legge di Stabilità...
Sono oltre 150 le sentenze emesse dalla Corte europea dei diritti dell’uomo contro la Russia per violazione dei diritti umani in Cecenia, e almeno...
La commissione Giustizia del Senato ha approvato l’emendamento che riforma l’articolo 414 del Codice penale e rende reato il negazionismo di crimi...
Il boia sceglie le vittime senza ragione; un massacro di donne innocenti che hanno avuto il torto di avere amato il loro assassino e di averne con...