Politica

23 ottobre 2013Valeria Viaria

Revocato l'aumento Iva per le coop sociali

Il Governo Monti con la legge di stabilità 2013 aveva stabilito un aumento dell’Iva dal 4 al 10% sulle prestazioni sociosanitarie ed educative ero...

23 ottobre 2013Giorgio Alfieri

Berlusconi-Lario, assegno dimezzato

Colpo di scena nella causa di divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario: il Tribunale di Monza ha più che dimezzato l’assegno di manteniment...

22 ottobre 2013Valter Vecellio

Scaglia: dal carcere ai domiciliari. Chi paga?

E ora chi gli chiede scusa, e che valore può avere, l’eventuale scusa? E ancora: qual è il giusto risarcimento – posto che un risarcimento giusto ...

22 ottobre 2013Riccardo Scarpa

Attacco al Quirinale di Carlo De Benedetti

Chi scrive non è un esperto in politica dei mezzi di comunicazione sociale, anche se ha insegnato nella Facoltà di Scienze della comunicazione del...

22 ottobre 2013Roberto Giuliano

Valori in cerca di rappresentanza

La situazione italiana è talmente complessa che i vari commentatori politici c’illustrano situazioni di ritorno alla Prima Repubblica o al sistema...

22 ottobre 2013Giuseppe Mele

Il Pdl-pulviscolo senza il suo fondatore

Mai si era arrivati così vicini all’obiettivo di diminuire il carico fiscale. Tanto vicini da riuscire, pur nella ritirata della marea delle prote...

22 ottobre 2013Barbara Alessandrini

La Rai tra Gubitosi e "portaombrelli"

Domani il presidente della Rai Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi torneranno davanti alla Commissione di vigilanza per ri...

22 ottobre 2013Ruggiero Capone

Fassina non prevede la morale alla Fazio

Il viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, ha stigmatizzato il gesto dell’ombrello a Equitalia fatto da Maradona ospite di “Che tempo che fa”...

19 ottobre 2013Ruggiero Capone

Fassina abbandona Enrico Letta

Alla vigilia della grande manifestazione antagonista, una certa anima critica della sinistra sta prendendo le distanze dal governo Letta. “Non cre...

19 ottobre 2013Titta Sgromo

Il "trise" declino della classe politica

La Trise, o meglio “Triste” tassa destinata a gravare sulle tasche degli italiani più dell’Imu, pare abbia ricevuto il sì definitivo da parte di c...

19 ottobre 2013Sergio Menicucci

Affare Rcs/Recoletos ora serve chiarezza

Cosa succede al Corriere della Sera dopo “Liberi tutti” nel patto Rcs? I dodici soci che raggruppavano il 60% delle azioni hanno deciso, qualche g...

18 ottobre 2013Barbara Alessandrini

Non basta il canone Crozza rimane a La7

Urbano Cairo ha annunciato che Maurizio Crozza rimane a La7 ufficializzando con ciò il definitivo fallimento della trattativa con la Rai. L’editor...