Politica

07 novembre 2013Barbara Alessandrini

La “maledizione” di via Arenula

E così, con il sostegno palese dei partiti che sostengono le larghe intese, il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, è di fatto uscita ...

07 novembre 2013Vito Massimano

Il culturame di destra, pensatoio da scremare

Esiste la cultura di destra? Sì, ma nessuno lo sospetta perché essa viene sovente relegata in una nicchia entro la quale, oltre che per odio altru...

07 novembre 2013Vito Piepoli

Omofobia e censura, dialogo difficile

Il giurista Giancarlo Cerelli, specialista del tema dell’omofobia e critico sulla legge in discussione in Parlamento, vice-presidente dell’Unione ...

07 novembre 2013Ruggiero Capone

Umiliati e offesi dai padroni di Stato

Umiliati e offesi, solo queste aggettivazioni possono descrivere a pieno lo stato d’animo che pervade la maggior parte dei cittadini italiani. L’i...

07 novembre 2013Giuseppe Mele

Le tante problematiche dell’Agenda Digitale

L’idea proposta da Parisi di Confindustria Digitale al suo Forum del 21 ottobre è stata quella di spingere a qualsiasi costo sull’acceleratore per...

06 novembre 2013Luciano Randazzo

Cancellieri si "scorda" l’esercito suicida

È proprio vero che col tempo ogni arcano viene disvelato. Quando il “salvatore della Patria”, Mario Monti, si circondava del trio rosa Cancellieri...

06 novembre 2013Sergio Menicucci

Cortina in Alto Adige, inutile provocazione

Trasferire Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, dal Veneto all’Alto Adige? “Un’inutile provoc...

06 novembre 2013Carlo Priolo

Psicologi, molti sono da licenziare

L’incauta matrice del sapere psicologico decreta la supremazia di terapie, di giudizi, di perizie, decisioni oniriche lontane dalla realtà, abiura...

06 novembre 2013redazione

Lo spazio Lidu su “L’Opinione”

Da questo numero rendiamo operativo l’accordo realizzato con la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che prevede uno spazio settimanale sul nostro ...

05 novembre 2013Carlo Priolo

E brava il ministro Cancellieri!

Brava Anna Maria Cancellieri, brava ministro della Giustizia della Repubblica Italiana. Non c’è nulla da spiegare, da chiarire, da precisare, è st...

05 novembre 2013Pietro Di Muccio de Quattro

Le utili prediche di Luigi Einaudi

Commemorando Guglielmo Reiss Romoli, l’uomo che per quindici anni governò i telefoni italiani, morto nel 1961, Luigi Einaudi scrisse sul Corriere ...

05 novembre 2013Vito Piepoli

La sinistra pugliese in un mare di guai

Non si placa la discussione sui presunti tesseramenti gonfiati nella campagna congressuale del Partito Democratico in Puglia, dove sono già stati ...