Quanto è accaduto la scorsa settimana tra Germania e Romania, mi ha ricordato un manifesto dei repubblicani francesi dopo la caduta del Secondo im...
La sua figura è stata un punto di riferimento per molti. Il Partito liberale italiano (Pli) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Giusepp...
Si è riunito ieri sera il Consiglio supremo di Difesa. Un po’ la richiesta dei tempi che corrono, un po’ per aggiornamento, l’alta dirigenza dell’...
Partendo dalla democrazia elettorale come si è giunti oggi alla sua nemesi “elettiva”, sul modello della repubblica dei probiviri? Nel senso che s...
Dopo il Covid, la pandemia del 2020 che mise a casa continenti ma collegò il mondo in rete, l’evento più globale del nostro tempo è l’elezione del...
Un pomeriggio dedicato all’impegno sociale di enti locali, associazioni private e volontariato. Ma soprattutto alla comprensione dei diversi punti...
In occasione del Giorno della memoria in cui si ricordano le vittime del terrorismo (il 9 maggio) vale la pena di riflettere, per meglio capire la...
Il segretario della Uil plaude la convocazione della premier Giorgia Meloni. Sulla sicurezza – e sull’incontro di oggi a Palazzo Chigi – Pierpaolo...
Oggi, nella sala consiliare del Comune di Catania, un comitato promotore composto da semplici cittadini e senza colorazione politica presenterà un...
Giuseppe Valditara immagina una scuola vicina alle famiglie. È una “scuola che sta cambiando, che sta venendo sempre più incontro alle esigenze de...
Al primo turno delle Elezioni presidenziali in Romania trionfa la destra di George Simion. Allarme rosso, cioè russo, nell’Unione europea, dove la...
La confusione che attraversa la politica contemporanea non rappresenta un semplice disordine temporaneo, ma l’espressione profonda di una contradd...