Politica

La sinistra che non c’è
28 agosto 2025Roberto Giuliano

La sinistra che non c’è

Parafrasando Lenin e rivolgendoci all’attuale, cosiddetta sinistra italiana, potremmo dire che “il massimalismo è la malattia infantile del comuni...

Nomine Pd: basta cacicchi, Campania esclusa
28 agosto 2025Eugenio Vittorio

Nomine Pd: basta cacicchi, Campania esclusa

La fine dei capibastone è durata poco. O meglio: l’epurazione dei cacicchi dal Partito democratico si è fermata in Campania, non lontano da dove s...

Pace per la nuova Europa
27 agosto 2025Francesca Romana Fantetti

Pace per la nuova Europa

Cerco di mettermi nella testa di questa Europa sbagliata e inorridisco all’idea che, come sembra, non agevoli ma al contrario aizzi la guerra tra ...

Meloni a Rimini: “Serve Ue del pragmatismo”
27 agosto 2025Eugenio Vittorio

Meloni a Rimini: “Serve Ue del pragmatismo”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata tra gli applausi del pubblico. L’attesa alla Fiera di Rimini per il discorso della premier a...

Puglia al bivio: tra faide di potere e l’ombra dell’astensionismo
26 agosto 2025Alessandro Cucciolla

Puglia al bivio: tra faide di potere e l’ombra dell’astensionismo

Un’aria carica di tensione e incertezza avvolge la Puglia in vista delle prossime elezioni regionali. Mentre i palazzi della politica sono teatro ...

I leoncavallini sfrattati? Meglio lasciarli dentro il centro e buttare via la chiave
26 agosto 2025Salvatore Di Bartolo

I leoncavallini sfrattati? Meglio lasciarli dentro il centro e buttare via la chiave

Scompiglio tra i compagni dopo lo sgombero del Leoncavallo. L’ordine di sfratto dalla storica sede di via Watteau, che i nobili leoncavallini occu...

 Mancia a La7 tra Libia e Regionali (Video)
26 agosto 2025Redazione

Mancia a La7 tra Libia e Regionali (Video)

Questa mattina è andata in onda su La7 una nuova puntata de L’Aria che tira, programma condotto da Francesco Magnani. Il nostro direttore Andrea M...

Overtourism e manipolazione di massa
25 agosto 2025Luca Bonanni

Overtourism e manipolazione di massa

Sono anni che l’Agenda 2030, con una narrazione mediatica i cui schemi sono ormai consolidati, ci impone chi votare, come pensare, che auto usare,...

Morale e politica
25 agosto 2025Francesco Carella

Morale e politica

La tenzone fra giurisdizione e politica segna ormai da molti decenni la vicenda pubblica nel nostro Paese. Vale la pena di sorvolare sugli aspetti...

Regionali: nel campo largo manca “la sinistra”
25 agosto 2025Edoardo Falzon

Regionali: nel campo largo manca “la sinistra”

Tra le nomine della sinistra per le Regionali manca la sinistra. Colpa del dualismo Partito democratico-Movimento 5 stelle, ma “non si può continu...

Taccuino Liberale #52
25 agosto 2025Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #52

Ha salutato molto caramente gli italiani dal Giornale Radio della Rai per tanti anni. Ci ha portato in giro per l’Italia quale inviato de La crona...

Destra e sinistra, due parole inutili: il liberalismo è altrove
08 agosto 2025Sandro Scoppa

Destra e sinistra, due parole inutili: il liberalismo è altrove

Non è una via di mezzo, ma una via altra: quella dell’individuo contro ogni potere che vuole guidarlo, correggerlo, sostituirlo. Nel Belpaese, le...