Le recenti, drammatiche vicende dell’Ucraina e del referendum in Crimea ripropongono a noi, uomini di dubbio per scelta e per costume, alcune cons...
Stupisce ancora Barack Hussein Obama! Proprio quando pensi che ha toccato il fondo nella dolorosa palude mediorientale. Del tutto indifferente nei...
Pirro fu re dell’Epiro tre secoli prima dell’avvento di Cristo. Fu anche un irriducibile nemico di Roma. Combattè sul suolo italico battaglie crue...
Non è possibile prevedere in anticipo dove e quando ci sarà un terremoto. L’unica cosa che si può fare è preoccuparsi quando i sismografi iniziano...
Non c’è solo Boris Johnson da tenere sott’occhio per il futuro del partito conservatore britannico. Il sindaco di Londra di tanto in tanto ruba la...
La Russia è ufficialmente sospesa dal G8. La prossima riunione al vertice degli otto grandi si sarebbe dovuta tenere proprio a Sochi, il simbolo d...
Stupisce che ci si stupisca della buona affermazione, nelle elezioni amministrative francesi, della destra del “Front National” di Marine Le Pen. ...
Lei si chiama Victoria Nuland, ha 53 anni ed è una diplomatica americana; ricopre il ruolo di assistente al Segretario di Stato, John Kerry, per g...
La campagna delle prossime elezioni presidenziali in Egitto inizia con una sentenza-shock: 528 condanne a morte. I condannati sono tutti appartene...
Oggi molto più della Crimea è il Veneto a fare notizia. Forse bisognerebbe ammettere: anche grazie alla Crimea, perché la voglia di tanti cittadin...
In tempo di gravi crisi internazionali è sempre bene rileggere (o leggere per la prima volta, per chi non lo ha fatto) un classico del politicamen...
La mitica guerra di Crimea (mitica in Italia tanto da aver lasciato nella toponomastica una traccia indelebile, da Cernaia a Balaklava), fu uno st...