Nei giorni scorsi si è tenuto a Washington l’atteso incontro tra Obama e il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese (Anp), Abu Mazen. Il co...
Bandiere rosse, camice rosso-brune, statue di Stalin e Lenin difese come cimeli intoccabili, sia in Russia che nelle regioni orientali dell’Ucrain...
Martedì 18 marzo il ministro Federica Mogherini ha fatto ritorno in Parlamento per l’audizione davanti alle commissioni “Esteri” riunite di Camera...
“Una minaccia, non solo per l’Ucraina, ma per l’intera comunità internazionale”. Così, Joe Biden, ha definito ieri la crisi in Crimea, che procede...
Putin ha fatto la sua mossa. È stata la mossa del cavallo: l’annessione della Crimea alla Federazione russa. Nel referendum della scorsa domenica ...
L’invasione russa della Crimea e la sua imminente annessione “de jure” oltre che “de facto” alla Federazione Russa, hanno giustamente provocato mo...
La crisi in Crimea, è stato detto da più parti, riecheggia in molti versi gli scontri “per procura” tra Usa e Urss degli anni della Guerra Fredda....
A fine maggio Tristram Hunt compirà 40 anni e in attesa delle prossime elezioni copre il ruolo di ministro ombra all’Istruzione per il partito lab...
La crisi ucraina ha fatto un’altra vittima illustre: la logica. L’escalation dei toni, sempre più accesi e minacciosi, rischia di provocare un dan...
Per Mosca il referendum che si è tenuto il 16 marzo in Crimea è legittimo. I risultati parlano da soli: il 96,77% dei votanti ha votato sì. I vota...
In che modo l’Islam influenza lo stile di vita dei musulmani? I requisiti formali della religione sono la base ristretta per una struttura molto p...
Questa settimana la nostra intervista racconta una storia di bellezza. Quattro diverse belle cose, in realtà. La prima bellezza è la donazione di ...