Desmond Mpilo Tutu, premio Nobel per la pace nel 1984, si è spento domenica 26 dicembre all’età di 90 anni. L’ex arcivescovo anglicano era il volt...
Storicamente tutte le principali pandemie hanno avuto effetti incisivi sulla società. La “pandemia” attribuita al Covid, che mette in discussione ...
Mentre tutta la Spagna aspettava l’estrazione de El Gordo, una speciale e milionaria lotteria natalizia, la Policía Nacional ha smantellato un pun...
Un massacro che, di punto in bianco, è stato cancellato. È arrivata la conferma da parte dell’Università di Hong Kong (Hku) dello smantellamento d...
Il 24 dicembre era la data che tutta la comunità internazionale attendeva per poter dare alla Libia una proiezione di stabilità. Nel programma de...
Vaccino Covid: via libera in Israele alla quarta dose (per over 60 e personale medico). Il primo ministro, Naftali Bennett, ha detto: “I cittadini...
Negli Stati Uniti Omicron è dominante. Si tratta della variante più comune nei nuovi casi di Covid-19 registrati negli Usa. È quanto ha riferito i...
La Cina, dopo due decenni di giganteschi investimenti in Africa, in questi ultimi tempi sta ricalibrando le sue energie, mentre l’Europa sta sping...
I processi avviati all’Aja riguardano le atrocità commesse tra musulmani e cristiani nella guerra civile del 2013 e del 2014. Ma oggi la popolazio...
Quando le superpotenze abbaiano alla Luna Ricordate il film La guerra dei bottoni? Una storia di ragazzi vivaci, organizzati in bande avverse (un...
Le operazioni militari poco note e le azioni paramilitari intraprese dalla Russia, in molti scenari geopolitici delicati del mondo, sono al centro...
Chi ha reso così forte la Cina? Gli errori strategici dell’Occidente, naturalmente. La storia inizia nel 2001, con l’ingresso soft di Pechino nel ...