Si comincia con una “semplice” elasticità nella prassi costituzionale consolidata, magari sotto la spinta crescente della piazza e di quella parte...
Per un attimo alcuni di noi (non tutti, a dire il vero) avevano accarezzato l’idea di un Mario Monti possibile federatore dei moderati. L’operazi...
Nel corso della puntata di Bersaglio mobile del 3 gennaio, talk di approfondimento politico condotto da Mentana su La7, ho ascoltato un lungo spro...
La scusa è che Monti sia un politico ancora in rodaggio e che stia pagando il suo noviziato nella campagna elettorale compiendo errori comportamen...
Egregio Presidente, debbo premettere che questa “lettera aperta” è tale fino ad un certo punto. Le lettere aperte, benché proclamate come indirizz...
C’è un ostacolo nuovo al progetto tenacemente e testardamente perseguito da Giorgio Napolitano. Quello di avviare la prossima legislatura all’inse...
Una politica povera, anzi misera, priva di prospettive a lungo termine, tutt’altro che entusiasmante. All’avvio di questa livida e rissosa campagn...
Se uno degli obbiettivi del governo tecnico di Mario Monti era quello di modificare il sistema politico facendo piazza pulita del bipolarismo anom...
Continua a non appassionarmi un dibattito politico che sembra occuparsi delle solite questioni di lana caprina. In particolare, dopo il fallimento...
Suggerisco a chi vuol conoscere il vero programma economico di Bersani di rileggere il mio libro Le cooperative rosse. Il più grande conflitto di ...
Lo scandalo non è costituito dai magistrati che entrano in politica. Perché sono cittadini come tutti gli altri. Ed hanno il pieno diritto di mani...
Pubblichiamo di seguito la risposta di Bruno Contrada, sollecitata dal suo avvocato difensore, Giuseppe Lipera, sui brani del libro di Antonio Ing...