Precisiamo subito una cosa: il Governo italiano ha nominato l’attore Lino Banfi membro della Commissione italiana all’Unesco, come referente per l...
La denuncia del neocolonialismo francese avrebbe un senso se facesse parte di una strategia diretta non solo a creare le condizioni più adatte a f...
Chi scommette sui boat-people? Chi ci guadagna grandi fortune, come criminali, miliziani e trafficanti di ogni genere: dei Re Mida a rovescio che ...
Non credo sia mai accaduto nella storia della nostra Repubblica che un coro quasi unanime di organismi ed enti tecnici, di operatori economici, es...
La vecchia battuta “dare soldi, vedere cammello” va modificata in “dare soldi, non vedere migranti”. Pare che questa sia la vera ragione della rec...
La riflessione che propone Arturo Diaconale nel suo editoriale di ieri, intitolato “Se la Chiesa diventa l’artefice del nuovo fronte popolare”, è ...
Con la grottesca questione del franco Cfa, sollevata da Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista, abbiamo raggiunto un livello di delirio politico s...
Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, prevede un secondo processo di Norimberga dove verrà messo alla sbarra Matteo Salvini con l’accusa di essere ...
La morte in mare di una persona è un dramma. A maggior ragione lo è l’annegamento di 117 immigrati nelle acque libiche, a seguito del naufragio de...
Le confusioni (volute) nell’alternarsi delle parole più sfruttate fra popolo, populismo e democrazia ci stanno accompagnando da parecchio tempo. E...
Un tempo, neppure eccessivamente lontano, c’era un’espressione attribuita all’ipocrita e supponente misericordia borghese verso gli affamati della...
Tra i tanti referendum previsti dalla Costituzione, tra i quali in primo luogo il costituzionale e l’abrogativo, rischiamo drammaticamente di vede...