Editoriali

Preso Cesare Battisti, grazie Bolsonaro
14 gennaio 2019Cristofaro Sola

Preso Cesare Battisti, grazie Bolsonaro

Cesare Battisti è stato preso, evviva! Da quasi quarant’anni attendevamo di assistere alla cattura del latitante d’oro del terrorismo nostrano. Un...

Il gatto e il topo
14 gennaio 2019Claudio Romiti

Il gatto e il topo

Allo stato attuale non ci sono margini per tenere in piedi, al di là delle prossime elezioni europee, una maggioranza di governo che si regge su e...

Dopo gli Angelus di San Pietro anche le prediche di San Remo
11 gennaio 2019Arturo Diaconale

Dopo gli Angelus di San Pietro anche le prediche di San Remo

Claudio Baglioni, da sempre indicato come il simbolo del cantautore del disimpegno, ha colto al volo il suo secondo Festival di San Remo per ribal...

Il Governo del fare: il gioco delle parti
11 gennaio 2019Paolo Pillitteri

Il Governo del fare: il gioco delle parti

Non è una novità, intendiamoci. La cosa (non la chose) va avanti da mesi e mesi. E andrà ancora sempre più avanti così, non v’è alcun dubbio. Ed è...

Assalto al Parlamento (ipotesi di un appello in sua difesa)
11 gennaio 2019Mauro Mellini

Assalto al Parlamento (ipotesi di un appello in sua difesa)

Nella prima seduta della Camera dei deputati dopo la “marcia su Roma”, Benito Mussolini volle marcare il suo sprezzo per il Parlamento con la famo...

Il rischio di Governo ed opposizione inesistenti
10 gennaio 2019Arturo Diaconale

Il rischio di Governo ed opposizione inesistenti

Nella Prima Repubblica lo scontro tra il presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno su un tema scottante come quello della Sea Watch avre...

Radio radicale, corsa contro il tempo per salvarla
10 gennaio 2019Rocco Schiavone

Radio radicale, corsa contro il tempo per salvarla

È una corsa contro il tempo per salvarla. Parliamo di Radio radicale. E del suo archivio pluridecennale di cronache di famosi processi, sedute par...

La verifica democratica dei fatti
10 gennaio 2019Claudio Romiti

La verifica democratica dei fatti

Senza entrare nei complessi dettagli della vicenda, il salvataggio di Banca Carige, ancora piuttosto in alto mare, segnala per l’ennesima volta ch...

Giuseppe Conte, l’uomo del Partito del Papa
09 gennaio 2019Arturo Diaconale

Giuseppe Conte, l’uomo del Partito del Papa

Il Partito del Papa ha trovato un rappresentante nel Governo giallo-verde. Si chiama Giuseppe Conte e ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio...

Di Maio, l’amico del giaguaro
09 gennaio 2019Mauro Mellini

Di Maio, l’amico del giaguaro

In altri tempi sarebbe stato un “casus belli”. Di questi tempi è un grave atto di ostilità. Per l’Italia di questi sciagurati tempi è una normale ...

Di Maio: il gilet giallo sotto il doppiopetto
08 gennaio 2019Cristofaro Sola

Di Maio: il gilet giallo sotto il doppiopetto

In Francia la protesta dei gilet gialli prova a strutturarsi in partito. Si chiamerà “Les Emergents”, gli “Emergenti”. Il suo primo obiettivo sarà...

Il pasticciaccio brutto del reddito di cittadinanza
08 gennaio 2019Claudio Romiti

Il pasticciaccio brutto del reddito di cittadinanza

Il popolo pentastellato aspetta con ansia che cada dal cielo la manna dell’atteso decreto legge relativo al varo del chimerico reddito di cittadin...