Editoriali

Non è Berlusconi che ci ridarà una forza liberale
10 giugno 2019Mauro Mellini

Non è Berlusconi che ci ridarà una forza liberale

Qualche mese fa su “Il Giornale” potemmo leggere la solita notizia: “Silvio Berlusconi sta lavorando per rinnovare e rimettere in piedi “Forza Ita...

Il servizio inconsapevole della Commissione Ue
07 giugno 2019Arturo Diaconale

Il servizio inconsapevole della Commissione Ue

Ci voleva la procedura d’infrazione avviata dalla Commissione Ue ai danni del nostro Paese per ricompattare i due partiti di governo facendo rimar...

Contro la Ue: tanto tuonò che piovve
07 giugno 2019Paolo Pillitteri

Contro la Ue: tanto tuonò che piovve

Intendiamoci: la politica governativa, cioè il governare tout court in base ad un’alleanza a due, non è aliena dagli scontri. Scontri e incontri, ...

Il fallimento del Partito dei Magistrati
07 giugno 2019Mauro Mellini

Il fallimento del Partito dei Magistrati

Il Partito dei Magistrati, quello che si era proposto come il gestore di un’operazione politico-istituzionale che avrebbe dovuto colpire la classe...

Csm: lo stupore degli ipocriti
07 giugno 2019Vincenzo Vitale

Csm: lo stupore degli ipocriti

Osservando con un minimo di oggettività le vicende che coinvolgono in questi ultimi giorni ben cinque appartenenti al Consiglio Superiore della Ma...

Governo: tregua fra i due, durerà?
07 giugno 2019Paolo Pillitteri

Governo: tregua fra i due, durerà?

Un quotidiano come il nostro (ma non solo) rischierebbe di diventare noioso a fronte delle cose che un Governo e un Parlamento sono istituzionalme...

Cerino scaricato, Governo fermo o quasi
06 giugno 2019Paolo Pillitteri

Cerino scaricato, Governo fermo o quasi

È vero, verissimo che, come dice il nostro giornale, il buon Giuseppe Conte ha scaricato il cerino della crisi nella mani di Matteo Salvini e Luig...

Riforma della giustizia imposta dai fatti
06 giugno 2019Arturo Diaconale

Riforma della giustizia imposta dai fatti

C’è molta schizofrenia in quanti s’indignano per le cene in cui i rappresentanti delle correnti della magistratura s’incontrano per tessere trame ...

Nulla di nuovo a Palazzo dei Marescialli
06 giugno 2019Mauro Mellini

Nulla di nuovo a Palazzo dei Marescialli

La corruzione è arrivata a lambire la Magistratura. Anzi, per essere esatti e per non sopprimere così qualche pagina di storia, è arrivata ad inqu...

Realtà e propaganda politica
06 giugno 2019Claudio Romiti

Realtà e propaganda politica

Come ampiamente previsto, la Commissione europea ha dato il via libera alla procedura d’infrazione contro l’Italia per debito eccessivo e violazio...

Il Governo dei giudici
06 giugno 2019Mauro Anetrini

Il Governo dei giudici

Metti che, in Italia, ci siano 8mila magistrati circa. A fronte dei pochi indagati, la maggior parte dei loro colleghi lavora in silenzio, lontano...

Suicidio e pena di morte, l’Europa cerca buonsenso
06 giugno 2019Ruggiero Capone

Suicidio e pena di morte, l’Europa cerca buonsenso

Il suicidio della giovane olandese Noa Pothoven ha seminato sgomento nelle coscienze di tanti, altri per partito preso (soprattutto sui social) ha...