Editoriali

Il gioco perverso delle intercettazioni
03 luglio 2019M.A.

Il gioco perverso delle intercettazioni

Con il prudente dosaggio tipicamente italiano, è stata rilasciata la notizia di intercettazioni che riguarderebbero, oltre ai soliti noti, il Proc...

L’assenza dell’Onu nella tragedia libica
02 luglio 2019Arturo Diaconale

L’assenza dell’Onu nella tragedia libica

La notizia della morte di almeno venti migranti nei campi di raccolta libici sembra fatta apposta per dimostrare come i porti della Libia non poss...

L’Unione europea sceglie i nuovi vertici, forse
02 luglio 2019Cristofaro Sola

L’Unione europea sceglie i nuovi vertici, forse

Ancora una volta l’Unione europea si è rivelata essere un gigante dai piedi d’argilla. Non sono bastate 18 ore di negoziato-fiume per scegliere i ...

Reggio Emilia: la banda del Kidnapping organizzata
02 luglio 2019Mauro Mellini

Reggio Emilia: la banda del Kidnapping organizzata

Non è un crimine nuovo. Quando ero deputato denunciai con una dettagliata interrogazione parlamentare il ripetersi, guarda caso nel distretto del ...

Il Sessantotto che ritorna, ne sentivamo proprio il bisogno
02 luglio 2019Mauro Anetrini

Il Sessantotto che ritorna, ne sentivamo proprio il bisogno

Quattro colleghi di grande valore e ineccepibile professionalità, oggi hanno diffuso questo appello, di cui sono venuto a conoscenza quando La Sta...

Gli utili sciocchi che lavorano per Salvini
01 luglio 2019Arturo Diaconale

Gli utili sciocchi che lavorano per Salvini

La Chiesa evangelica che finanzia la Sea-Watch lo dovrebbe sapere. Così come non dovrebbero ignorarlo quei vetero-catto-comunisti italiani che han...

La farsa delle politiche espansive
01 luglio 2019Claudio Romiti

La farsa delle politiche espansive

Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Ipsos e pubblicato dal Corriere della Sera, per la prima volta i giudizi sul Governo mostrano una decisa ...

Sea Watch: dura lex, sed lex
01 luglio 2019Cristofaro Sola

Sea Watch: dura lex, sed lex

Sull’epilogo della vicenda Sea-Watch il solito circo mediatico, mobilitato in soccorso dei buonisti della sinistra multiculturalista, neanche ha c...

La legge sfidata
01 luglio 2019Mauro Anetrini

La legge sfidata

Ci sono almeno due ragioni per respingere il maldestro tentativo di comparazione tra le gesta di Antigone e la scelta di Carola Rackete. Due ragio...

Coazione a ripetere. Sofri, i maestri d’odio e lo schema del crimine
01 luglio 2019Renato Cristin

Coazione a ripetere. Sofri, i maestri d’odio e lo schema del crimine

Freud ci ha spiegato che la deformazione psicologica di un soggetto (innocuo o criminale che sia) che replica il proprio errore in modo spesso inv...

Salvini: il mare, le stelle e le pietre d’inciampo
28 giugno 2019Cristofaro Sola

Salvini: il mare, le stelle e le pietre d’inciampo

Al Governo la ruota della fortuna comincia a girare dal verso giusto. La preoccupazione per la minaccia della procedura d’infrazione sui conti pub...

Salvini e il rischio di stravincere
28 giugno 2019Paolo Pillitteri

Salvini e il rischio di stravincere

Lo sappiamo, è inutile suggerire prudenza a un leader come Matteo Salvini. Anche perché questa dote è stata usata dal vicepresidente del Consiglio...