Editoriali

La legge sfidata
01 luglio 2019Mauro Anetrini

La legge sfidata

Ci sono almeno due ragioni per respingere il maldestro tentativo di comparazione tra le gesta di Antigone e la scelta di Carola Rackete. Due ragio...

Coazione a ripetere. Sofri, i maestri d’odio e lo schema del crimine
01 luglio 2019Renato Cristin

Coazione a ripetere. Sofri, i maestri d’odio e lo schema del crimine

Freud ci ha spiegato che la deformazione psicologica di un soggetto (innocuo o criminale che sia) che replica il proprio errore in modo spesso inv...

Salvini: il mare, le stelle e le pietre d’inciampo
28 giugno 2019Cristofaro Sola

Salvini: il mare, le stelle e le pietre d’inciampo

Al Governo la ruota della fortuna comincia a girare dal verso giusto. La preoccupazione per la minaccia della procedura d’infrazione sui conti pub...

Salvini e il rischio di stravincere
28 giugno 2019Paolo Pillitteri

Salvini e il rischio di stravincere

Lo sappiamo, è inutile suggerire prudenza a un leader come Matteo Salvini. Anche perché questa dote è stata usata dal vicepresidente del Consiglio...

C’è un morto, ci vuole il colpevole
28 giugno 2019Mauro Mellini

C’è un morto, ci vuole il colpevole

Giorni fa abbiamo letto sui giornali e visto in televisione che, durante una festa organizzata non so da chi e quanto legittimamente nell’area del...

La Ragione di Stato
28 giugno 2019Mauro Anetrini

La Ragione di Stato

La verità è che siamo divisi. Parlo di noi avvocati, che, è innegabile, abbiamo, come tutti, idee, opinioni, pregiudizi, che tendiamo a mascherare...

Il suicidio della Francia
27 giugno 2019Giulio Meotti (*)

Il suicidio della Francia

“Per quanto riguarda la Francia nel 2019, non si può negare che sta per verificarsi una trasformazione epocale e pericolosa, un ‘Grande Cambiament...

Senza vergogna
27 giugno 2019Pietro Di Muccio de Quattro

Senza vergogna

In questi giorni consacrati ai sacrifici fiscali siamo disgustati dagli spot di alcune celebratissime organizzazioni internazionali dedite al bene...

Meteorologia e ideologia del senso di colpa
27 giugno 2019Dimitri Buffa

Meteorologia e ideologia del senso di colpa

Adesso la predica te la fa in diretta televisiva a fine telegiornale la signorina del “meteo”. Così: “L’ondata di calore che ha investito tutta l’...

Sea-Watch 3: avanti adagio con le conclusioni
27 giugno 2019Mauro Anetrini

Sea-Watch 3: avanti adagio con le conclusioni

Le cose stanno più o meno così: il (la) comandante della nave dice di volere forzare il blocco e varcare il confine delle acque territoriali itali...

Avanza inesorabile il partito della realtà
26 giugno 2019Claudio Romiti

Avanza inesorabile il partito della realtà

Come ampiamente riportato dai mezzi d’informazione, la Commissione europea ha concesso un’altra settimana di tempo all’Italia per consentire al Go...

Sea-Watch 3: attacco allo Stato
26 giugno 2019Cristofaro Sola

Sea-Watch 3: attacco allo Stato

Due settimane orsono la nave “Sea-Watch 3”, appartenente a una Ong tedesca, dopo aver raccolto alcune decine di migranti nelle acque libiche, ha f...