Editoriali

Se a Bruxelles si intercettasse come in Italia
05 luglio 2019Mauro Mellini

Se a Bruxelles si intercettasse come in Italia

Il rinnovo delle cariche dell’Unione europea è stato estremamente difficile per una sommatoria di ragioni che andavano dagli equilibri assai insta...

Se il Governo a due è a uno, giudici a latere
05 luglio 2019Paolo Pillitteri

Se il Governo a due è a uno, giudici a latere

Il fatto abbastanza sottovalutato in questi mesi (quasi un anno) di nuovo governo è la sua per dir così commutazione: da due a uno. Mi spiego: l’o...

Indipendenza e magistrati
05 luglio 2019Mauro Anetrini

Indipendenza e magistrati

Sono assolutamente d’accordo con chi sostiene che le scomposte reazioni al provvedimento del giudice agrigentino pongano un serio problema circa l...

I collegamenti di Carola con il tribunale Onu dell’Aja
05 luglio 2019Ruggiero Capone

I collegamenti di Carola con il tribunale Onu dell’Aja

La vicenda della Sea-Watch 3 presenta almeno tre punti interrogativi, da cui discendono ombre e insicurezze per le casse dello Stato (ovvero per n...

La Gip dell’accoglienza libera ed indiscriminata
04 luglio 2019Arturo Diaconale

La Gip dell’accoglienza libera ed indiscriminata

Si discute molto animosamente sulla decisione della Gip di Agrigento, Alessandra Vella, di mettere in libertà la capitana della Sea-Watch Carola R...

Governo Conte: ecce bombo!
04 luglio 2019Cristofaro Sola

Governo Conte: ecce bombo!

Come ampiamente anticipato sulle colonne di questo giornale, la Commissione europea non proseguirà la procedura d’infrazione per eccesso di debito...

Magistratura: il fallimento dell’autogoverno
04 luglio 2019Mauro Mellini

Magistratura: il fallimento dell’autogoverno

Quanto sta accadendo nel Consiglio superiore della magistratura ed in tutta la macchina giudiziaria è cosa ben più grave della “questione morale” ...

Partito radicale: il primo congresso nell’era del populismo
04 luglio 2019Dimitri Buffa

Partito radicale: il primo congresso nell’era del populismo

I regimi di vario tipo in Italia (e nel mondo) passano, il Partito radicale – per ora – resta. Così, oggi alle 11, a Roma, in viale Alessandro Man...

La confusione della sinistra, il vuoto di Forza Italia
03 luglio 2019Arturo Diaconale

La confusione della sinistra, il vuoto di Forza Italia

Carlo Calenda vuole riformale il liberismo applicando a questo processo di riforma e di rinnovamento il “metodo Bad Godesberg”, che venne usato da...

Sea-Watch, rileggendo il verdetto del Gip
03 luglio 2019Mauro Anetrini

Sea-Watch, rileggendo il verdetto del Gip

L’ho letta quattro volte almeno, l’ordinanza del Gip di Agrigento. L’ho letta e, fatta salva la parte sullo speronamento, che reputo inesistente, ...

Le mani sulla Cultura
03 luglio 2019Istituto Bruno Leoni

Le mani sulla Cultura

La scorsa settimana, la Commissione Cultura della Camera dei deputati ha licenziato il testo base della legge che riduce gli sconti massimi sui li...

La politica dei rattoppi
03 luglio 2019Claudio Romiti

La politica dei rattoppi

Dunque, a meno di clamorosi ripensamenti dell’ultimo momento, l’Unione europea sembra pronta a non far scattare la procedura d’infrazione per ecce...