Editoriali

Quella eroica Resistenza dimenticata che non cantava “Bella Ciao”
11 giugno 2021Ferdinando Fedi

Quella eroica Resistenza dimenticata che non cantava “Bella Ciao”

Un recente disegno di legge già assegnato alla Commissione Affari costituzionali della Camera prevede che la canzone “Bella Ciao” sia eseguita, do...

L’ultima follia di Crisanti (video)
11 giugno 2021Claudio Romiti

L’ultima follia di Crisanti (video)

Andrea Crisanti, il fenomeno che all’inizio della pandemia di Sars-Cov-2 voleva farci indossare mascherine e guanti anche in casa, oggi propone la...

Roma: biglietto vincente?
10 giugno 2021Stefano Cece

Roma: biglietto vincente?

Un ticket per Roma, con il candidato sindaco Enrico Michetti fortemente voluto da Giorgia Meloni, e una vice, Simonetta Matone, che stuzzicava da ...

Giudici e indipendenza
10 giugno 2021Mauro Anetrini

Giudici e indipendenza

A me non sembra affatto che le note vicende di Verbania siano la dimostrazione della ineludibile esigenza di procedere finalmente alla separazione...

La tensione diplomatica con gli Emirati Arabi preoccupa gli imprenditori italiani
10 giugno 2021Ferdinando Fedi

La tensione diplomatica con gli Emirati Arabi preoccupa gli imprenditori italiani

L’Expo di Dubai è alle porte e gli incidenti diplomatici occorsi in questi giorni tra l’Italia e gli Emirati preoccupano non poco. L’ultimo in ord...

Giornalisti che si ergono a giudici: il “Cuore di tenebra” Italia
10 giugno 2021Dimitri Buffa

Giornalisti che si ergono a giudici: il “Cuore di tenebra” Italia

“Heart of darkness”, il “Cuore di tenebra” all’italiana, ben rappresentato da quei giornalisti – sempre più numerosi – che si ergono a giudici di ...

Berlusconi al Quirinale: perché no?
09 giugno 2021Cristofaro Sola

Berlusconi al Quirinale: perché no?

E se la staffetta per il Quirinale – due anni ancora Sergio Matterella e poi lo scettro a Mario Draghi, come si era inizialmente pensato – la face...

Garavaglia contro il tafazzismo senza Speranza
09 giugno 2021Claudio Romiti

Garavaglia contro il tafazzismo senza Speranza

Il ministro del Turismo, il leghista Massimo Garavaglia, in visita in Puglia per rilanciare uno dei settori più devastati dalle misure anti Covid-...

Una politica mossa, quasi ferma e giù le mani da Draghi
08 giugno 2021Paolo Pillitteri

Una politica mossa, quasi ferma e giù le mani da Draghi

La politica e il suo procedere fra rincorse e fermate, fra proposte e minacce: il classico stop and go. Un déjà vu. Sullo sfondo, in una analisi a...

Dal politicamente corretto nasce un totalitarismo morbido
08 giugno 2021Lucio Leante

Dal politicamente corretto nasce un totalitarismo morbido

Un totalitarismo morbido, con caratteristiche sia ideologiche sia mediatico-giudiziarie, sta emergendo in Occidente dalla presunta “gentilezza” e ...

Dalla stessa parte (sbagliata) mi troverai: ovvero del Pd e della giustizia
08 giugno 2021Massimiliano Annetta

Dalla stessa parte (sbagliata) mi troverai: ovvero del Pd e della giustizia

Questo filmato, tratto dagli archivi Rai, mostra Enzo Tortora intento a sostenere le ragioni del Sì in vista del referendum in materia di responsa...

I referendum sulla giustizia
08 giugno 2021Michele Gelardi

I referendum sulla giustizia

Abbiamo nutrito fiducia nella vocazione liberale della Lega, fin dagli albori, ben prima dei superficiali osservatori dell’ultima ora, sicché non ...