Lo premetto subito: Fabio De Pasquale, procuratore aggiunto di Milano e il suo collega Sergio Spadaro credo proprio non abbiano per nulla dolosame...
Mi ripeto una domanda cruciale: come mai non ci sono per il caso della povera Saman Abbas, e per molti altri casi analoghi, le solite reazioni del...
Esattamente dieci anni fa – il 12 e 13 giugno 2011 – la maggioranza assoluta degli italiani, e il 95 per cento dei votanti, si esprimeva “contro l...
Le foto che accompagnano l’editoriale di oggi dicono tutto. Il titolo pure. In quelle in alto vediamo un comico, autoproclamatosi “elevato”, guru...
Scrivevo qui il 7 giugno che contrapporre il garantismo al giustizialismo costituisce un paragone impossibile. Forse utile a dare una patina polit...
Intanto non è vero che la diatriba sul doppio incarico sia nuova o recente in questi anni surriscaldati dalla veemenza di un Movimento 5 Stelle ne...
Ospite martedì scorso di Oggi è un altro giorno, in onda su Rai Uno, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, il grillino Stef...
Mi sembra di sentirli: il rispetto per le istituzioni, il senso di responsabilità, la legalità, l’indipendenza. I totem della magistratura di sini...
Le notizie politiche più significative di questi giorni sono due: la nascita di “Coraggio Italia” e la proposta federativa di Lega e Forza Italia....
“La fantasia al potere” era il grido di battaglia del Sessantotto e dell’utopica rivoluzione progressista. A cinquanta anni e passa da quei giorni...
Qualcuno si chiede se, in assenza della vicenda dello schiacciamento del dito con relativa – immancabile ? – apertura del fascicolo da parte del P...
Non c’è una formula politica buona per tutte le stagioni: nella Prima Repubblica il leader doveva passare per le scuole di formazione politica e p...