Non è casuale che il Financial Times insieme al New York Times abbiano capito che la partita sul Presidente della Repubblica viene giocata nel cen...
La libertà di espressione del pensiero nelle sue molteplici manifestazioni è da sempre un tema intrigante, non fosse altro perché involge uno dei ...
Il silenzio delle femministe italiane sui fatti di Capodanno a Milano è imbarazzante, ma non suscita eccessiva sorpresa. Non sorprende perché si è...
Non per tornare sull’affaire Beppe Grillo, ma purtroppo, per segnalare quanto di danno abbia prodotto il distillato del vizio dell’antipolitica, p...
Il premier britannico Boris Johnson non è mai stato così chiaro come durante il suo ultimo intervento presso la Camera dei Comuni. Praticamente da...
In attesa che si sciolga il nodo del nuovo presidente della Repubblica, l’Italia continua a vivere sotto un soffocante regime di restrizioni sanit...
Alcuni giorni fa ho seguito con interesse un film francese “L’ufficiale e la spia” prodotto anche da Luca Barbareschi e diretto da Roman Polanski,...
Ha messo in sordina ciò che fu, per suo carattere, il Papeete. Ma per ciò che rappresenta la Lega in Parlamento (primo partito “politico”) Matteo ...
Si vive da due anni in un’atmosfera da psico-depressione permanente. Schiacciati tra paranoia e false certezze. Con in più la variabile impazzita ...
Siamo debitori a Paolo Mieli della brillante recensione del libro di Germano Maifreda sulle Immagini contese, una Storia politica delle figure dal...
A meno di una settimana dall’apertura delle urne per l’elezione del nuovo capo dello Stato proviamo a fare il punto. Il centrodestra ha il suo can...
Adesso tocca al Movimento Cinque Stelle l’ora del lamento. E del caos. A essere sinceri, non si capisce bene se i piagnistei e il nervosismo di Gi...