Non va considerata una scelta particolarmente intelligente quella di alcuni esponenti politici tedeschi, sia di area popolare che di area socialis...
Non c'è complotto! È tutto casuale! Poiché la giustizia segue il suo corso in maniera autonoma e separata da quello della politica! Certo, può ess...
Il ridimensionamento dell'Udc lo avevamo previsto e descritto più volte su Notapolitica, ma non avremmo mai immaginato che le pulsioni suicide di ...
Le dimissioni di Benedetto XVI? Non un segno di debolezza, della persona o della Chiesa ma un gesto di discontinuità che porta inevitabilmente ad ...
L’addio di papa Benedetto XVI al soglio pontificio impone una domanda fondamentale e ineludibile: Qual è lo stato della Chiesa cristiana e quali s...
Il Papa che si dimette è un caso religioso e politico. L'aspetto religioso riguarda la Chiesa. Sia che le dimissioni siano dipese dalla debolezza ...
Non “habemus papam”. Benedetto XVI si dimette come in un film di Nanni Moretti. La spettacolarizzazione della vita non risparmia più nulla. Né il ...
Sulla carta il disegno di Andrea Riccardi, cioè dell'ispiratore e del cervello politico della lista guidata da Mario Monti, è perfetto in tutti i ...
Lo spettro dell'ingovernabilità che si aggira sul nostro paese alimenta due incubi antitetici. Il primo è quello della grande coalizione. Che tutt...
La sfida in Lombardia tra Roberto Maroni e Umberto Ambrosoli rischia di diventare uno dei testa a testa più entusiasmanti degli ultimi anni. Dopo ...
Non è un nuovo Ulivo. È un nuovo Ulivetto. Dove al posto dei Diliberto, Pecoraro Scanio, Turigliatto e Bertinotti c’è solo Vendola. Ma il risultat...
Cominciamo dalla notizia che sembra essere sfuggita all’attenzione dei giornali. La notizia – ne avrà certamente riferito la stampa locale, ma per...