Editoriali

05 aprile 2016Arturo Diaconale

Renzi ed il marchio che uccide

Se Matteo Renzi vuole schiantarsi dal ridere quando lo accusano di guidare il Governo delle lobby lo faccia pure. Ma dopo essersi schiantato si tr...

05 aprile 2016Cristofaro Sola

Caso Guidi: la destra e la fatica della coerenza

Lo scandalo per i traffici delle lobby del petrolio lucano è ancora tutto da scrivere. Per ora siamo solo agli scoop. Per capire se dietro il tant...

05 aprile 2016Paolo Pillitteri

Moschea a Milano: ci vorrebbe un patto

Come diceva quel tale: nella vita, il guaio è che tutti hanno le loro buone ragioni. E dicasi anche della questione “Moschea” a Milano. Su cui era...

02 aprile 2016Arturo Diaconale

Il Governo Renzi degli affari famigliari

L’estrema rapidità con cui è stata risolta l’imbarazzante vicenda del ministro Guidi non cancella l’ombra oscura che ormai da tempo grava sul Gove...

02 aprile 2016Cristofaro Sola

Lo scandalo Guidi e l’autogol del Premier

Matteo Renzi è andato al tappeto con la vicenda delle frasi rubate, attraverso le intercettazioni telefoniche, al ministro dello Sviluppo Economic...

01 aprile 2016Arturo Diaconale

I vescovi anti-Triv e la Chiesa-Ong

Non stupisce che il comboniano Alex Zanotelli inizi uno sciopero della fame per “aiutare la gente a capire che bisogna dire basta” al modello di v...

01 aprile 2016Paolo Pillitteri

L’Islam e l’album di famiglia

C’era, eccome che c’era, l’album di famiglia dei comunisti. E c’è, purtroppo, l’album di famiglia dell’Islam. Ma andiamo con ordine, a prima, sul...

01 aprile 2016Cristofaro Sola

Sbarchi d’immigrati: ricomincia la festa

Nelle ultime 36 ore sono sbarcati in Italia 4mila immigrati, raccolti nel Canale di Sicilia dalle navi della Marina Militare e della Guardia Costi...

31 marzo 2016Arturo Diaconale

Il brodo di coltura del terrorismo in Italia

Non ha torto il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, quando sostiene che in Italia le carceri possono diventare il brodo di coltura dell’estr...

31 marzo 2016Potito Salatto (*)

La crisi delle identità

La confusione identitaria che attanaglia il mondo intero (Occidente, Europa, Medio Oriente, ecc.) coinvolge anche il nostro scenario politico. Al ...

30 marzo 2016Arturo Diaconale

La grande lezione dei vincitori di Palmira

Sappiamo chi ha perso a Palmira. E la notizia che a perdere sia stato l’Isis ha rassicurato quell’opinione pubblica occidentale preoccupata per l’...

30 marzo 2016Paolo Pillitteri

Un’altra strage degli innocenti cristiani

Palmira è stata riconquistata. Da Bashar al-Assad con l’aiuto-determinante di Vladimir Putin. Non dai “caccia” di François Hollande, non dai droni...