Editoriali

08 marzo 2016Arturo Diaconale

Come salvare le Primarie

Alle primarie romane del Partito Democratico i votanti sono stati l’esatta metà di quelli che parteciparono al voto per la designazione di Ignazio...

08 marzo 2016Cristofaro Sola

Matteo Renzi, la rovina d’Italia

Matteo Renzi a Barbara d’Urso: “… l’Italia a fare l’invasione della Libia, con 5mila uomini, con me presidente, non ci va”. E allora cosa aspetta...

08 marzo 2016Paolo Pillitteri

Tripoli bel suol d’amore! D’amore?

Non per entrare a piedi uniti nel dibattito “guerra sì, guerra no” alla Libia. Per carità. Ci vorrebbe uno stregone, altro che la zingara o il mag...

05 marzo 2016Arturo Diaconale

L’America si è allontanata

Durante i lunghi decenni del secondo dopoguerra ogni italiano di buon senso ha seguito con grande partecipazione le campagne elettorali degli Stat...

05 marzo 2016Pietro Di Muccio de Quattro

L’Avvento di Renzi

Molti tendono a considerare Matteo Renzi una soluzione, mentre egli è il problema non dell’Italia, ma di se stesso. Se esaminiamo la vicenda del ...

05 marzo 2016Claudio Romiti

A.A.A. Cercasi opposizione razionale

Come era inevitabile, quasi all’unisono l’attuale opposizione al Governo dei miracoli ha intonato i suoi alti peana di guerra contro la direttiva ...

04 marzo 2016Arturo Diaconale

Il pluralismo e la democrazia dimezzata

L’alleanza editoriale tra le famiglie Agnelli, De Benedetti e Perrone, che porterà alla creazione di un gruppo unitario in cui figureranno “la Rep...

04 marzo 2016Cristofaro Sola

Sui mutui fregatura servita agli italiani

Non si sono spenti i fuochi della battaglia parlamentare sulle Unioni Civili, che si apre per il governo un nuovo fronte di guerra. Che non è quel...

03 marzo 2016Arturo Diaconale

La soluzione delle primarie corrette

La politica non è fondata sui buoni sentimenti ma sui rapporti di forza. Da questa banale considerazione parte la richiesta di Matteo Salvini di s...

03 marzo 2016Paolo Pillitteri

Milano, l’aria che tira a sinistra

E vabbè che Milan (grazie Expo!) l’è un gran Milan, e vabbè pure che “chi volta el cùu a Milan, il volta al pan”, e infine vabbè che l’apertura de...

02 marzo 2016Arturo Diaconale

Il doppio compito dell’Italia in Libia

Ritornare in Libia per l’Italia è molto più di un azzardo. È un obbligo. Che comporta pericoli gravissimi. Non solo ai soldati che metteranno gli ...

02 marzo 2016Mauro Anetrini

In difesa della “difesa infame”

Sono stato sollecitato da molti amici a scrivere un intervento di replica al “Buongiorno” di Massimo Gramellini del 27 febbraio scorso nel quale, ...