Parafrasando Giovanni Amendola che a suo tempo aveva detto “questa Italia non ci piace”, molti oggi dicono “questa Unione europea non ci piace”. ...
Per quanto scontata fosse, la decisione del Governo giallo-verde di tirare dritto sulla manovra economica, infischiandosene altamente dei richiami...
Roma ha risposto a Bruxelles che chiedeva una sostanziale correzione della manovra finanziaria presentata in ottobre. Ad ascoltare i protagonisti...
A proposito di Beppe Grillo e del grillismo, all’opposizione prima e ora a Palazzo Chigi e propaggini di potere e poteri, se ne dicono e scrivono ...
Nessuno poteva pretendere che il vertice sulla Libia tenuto a Palermo portasse ad una soluzione qualsiasi dei drammatici problemi che gravano sul ...
Non ci piace rovistare nella spazzatura. Tuttavia, non possiamo chiudere gli occhi davanti al possibile scandalo che minaccia l’orizzonte stellato...
La notizia ha giustamente conquistato la prima pagina dei quotidiani nazionali: le banche italiane avrebbero trovato il modo per sottrarre se stes...
In mancanza della politica si dice che i partiti (di oggi, in Italia) sopravvivano. O, per meglio dire, vivano. Non ne siamo così sicuri, anche pe...
Non è mancanza di educazione sportiva quella che ha provocato l’aggressione al giovane arbitro al termine di una partita di Promozione nel Lazio. ...
In greco antico palindromos significa “che corre all’indietro”; in italiano, “che letto in senso inverso risulta identico”; dunque, “bifronte”. I...
Il giudice monocratico ha bocciato la tesi della Procura di Roma secondo cui la sindaca Virginia Raggi avrebbe mentito sulla vicenda Marra per sfu...
Per Luigi Di Maio e soci un sabato più nero non poteva capitare. A Roma e a Torino due eventi, apparentemente slegati, hanno dato esiti non propri...