Non sembrino una sorta di maledizione o di incubo i movimenti, fuori e dentro il Governo, che i cosiddetti partiti stanno assumendo. Non siamo per...
Mao sosteneva che quando la confusione sotto il cielo diventava grande, la situazione si faceva eccellente. Ma il Presidente della Camera dei depu...
La favola di una Manovra che romperebbe la tendenza del passato sembra che al di fuori dell’Italia venga ritenuta tale, cioè una favola. In sosta...
Sono frequenti, e lo saranno sempre di più, le domande con un “se” davanti e con risposte diverse. E le risposte? Si vedrà. È la politica, come si...
All’occasione, mi piace ripetere, sebbene la ripetizione non giovi neppure un po’, che pretendere di riformare la burocrazia con dosi aggiuntive d...
Il Global Compact sui migranti preparato dall’Onu è un documento in cui vengono fissate linee guida sulla gestione dei flussi migratori ispirate a...
Il Decreto Legge Sicurezza e Immigrazione è legge. Ieri c’è stata l’approvazione in via definitiva alla Camera con 396 voti favorevoli e 99 contra...
Si può essere garantisti fin che si vuole e rilevare che fino a quando non verrà fatta chiarezza nella vicenda del padre di Luigi Di Maio, magari ...
Non è stata posta, fino ad ora, con chiarezza una domanda sulla durata (lunga o breve) di questa maggioranza a due. Meglio così, come si dice in q...
Dalla fine degli anni Novanta, si sono accavallati leggi e organismi di controllo e valutazione della performance della pubblica amministrazione p...
Scrivere un libro è sempre un atto di presunzione e di narcisismo. E chi lo compie dovrebbe esserne sempre consapevole. Ma una dose misurata di pr...
Lo scoop delle “Iene” sul padre di Lugi Di Maio che avrebbe impiegato lavoratori in nero nella sua aziendina non è il “Watergate” della politica g...