Editoriali

Le assai poco probabili elezioni anticipate
09 luglio 2019Paolo Pillitteri

Le assai poco probabili elezioni anticipate

Intendiamoci: le sorprese, proprio perché tali, sono sempre dietro l’angolo nella politica italiana. E qua e là, sia pure fa le righe, si trovano ...

Sulla difesa di Palamara: a ciascuno il suo
09 luglio 2019Mauro Anetrini

Sulla difesa di Palamara: a ciascuno il suo

Non capisco per quale motivo ci si stupisca tanto del fatto che nessun magistrato abbia accettato di assumere la difesa di Luca Palamara nel proce...

Roma ed il volto sfregiato del Paese
08 luglio 2019Arturo Diaconale

Roma ed il volto sfregiato del Paese

“Capitale corrotta, nazione infetta”. L’inchiesta su “L’Espresso” realizzata da Manlio Cancogni a metà degli anni Cinquanta denunciava le gravissi...

Il Liberalismo? Obsoleto, parola di Putin
08 luglio 2019Cristofaro Sola

Il Liberalismo? Obsoleto, parola di Putin

I politicanti si preoccupano del consenso, gli statisti di costruire il futuro decodificando i segni che il presente rilascia o, per dirla con l’H...

L’anno che verrà sarà fantastico
08 luglio 2019Claudio Romiti

L’anno che verrà sarà fantastico

Se il 2019 verrà ricordato come un anno economicamente bellissimo, costellato da milioni di asini volanti, il prossimo sarà senza dubbio fantastic...

Se l’unità nazionale diventa un feticcio
08 luglio 2019Alessandro Giovannini

Se l’unità nazionale diventa un feticcio

Alcune regioni del nord hanno chiesto da tempo maggiore autonomia. Niente di eversivo, tutto secondo Costituzione (art. 116). La Campania si sta a...

Formica e Moro
08 luglio 2019Mauro Anetrini

Formica e Moro

L’intervista di Rino Formica sul Corriere della Sera riapre capitoli mai chiusi della storia repubblicana, proponendo ancora una volta interrogati...

Fuzio, vado via, anzi no
08 luglio 2019Vincenzo Vitale

Fuzio, vado via, anzi no

Il dottor Riccardo Fuzio, Procuratore Generale della Cassazione si è dimesso chiedendo il prepensionamento. Anzi, no. Non si è dimesso e non ha ch...

Verso sei mesi di stabilità apparente
05 luglio 2019Arturo Diaconale

Verso sei mesi di stabilità apparente

Cresce la convinzione che la mancata procedura d’infrazione abbia tranquillizzato i mercati e scongiurata l’ipotesi di una crisi di governo destin...

Calandrino stappa lo spumante
05 luglio 2019Claudio Romiti

Calandrino stappa lo spumante

Dopo l’esito quasi scontato della vicenda legata alla procedura d’infrazione ai danni dell’Italia, nel Paese delle meraviglie di Calandrino si è s...

Se a Bruxelles si intercettasse come in Italia
05 luglio 2019Mauro Mellini

Se a Bruxelles si intercettasse come in Italia

Il rinnovo delle cariche dell’Unione europea è stato estremamente difficile per una sommatoria di ragioni che andavano dagli equilibri assai insta...

Se il Governo a due è a uno, giudici a latere
05 luglio 2019Paolo Pillitteri

Se il Governo a due è a uno, giudici a latere

Il fatto abbastanza sottovalutato in questi mesi (quasi un anno) di nuovo governo è la sua per dir così commutazione: da due a uno. Mi spiego: l’o...