Gira e rigira, come si diceva una volta, si torna sempre a parlare di giustizia, cioè di magistrati, di pubblici ministeri, di giudici. E a scrive...
Lo scissionismo in politica è stato storicamente in appannaggio alla sinistra. A destra, di scissioni in grande stile se ne sono viste poche. A br...
Quando il direttore ricorda che i trojan nel telefono di Luca Palamara hanno fatto saltare il coperchio, come una bomba atomica, portando alla luc...
Finalmente stampa, politici e politologhi hanno cominciato ad ammettere che la giustizia è uno scandalo, non solo per i risultati, per come funzio...
La lettera, che il Premier Giuseppe Conte deve inviare all’Unione europea per impostare la trattativa tesa ad evitare la minacciata procedura d’in...
Se è vero che tutti i salmi finiscono in gloria, è ancora più vero che tutti gli scontri di potere finiscono in un regolamento di conti all’intern...
Forse adesso qualche deputato e senatore leghista avrà capito che stupidaggine ha compiuto votando ad occhi chiusi senza neanche un paio di giorni...
Sergio Mattarella, sia pure con un certo ritardo, è intervenuto sulla questione della corruzione per le nomine in Magistratura e dei “vuoti” nel C...
Si illude il Presidente della Repubblica quando pensa che basti indire le elezioni suppletive destinate a sostituire i consiglieri dimissionari o ...
Siamo trascinati oltre l’orlo del baratro dal più gaglioffo Governo che si sia mai avuto, espressione della rissa tra le sue componenti, retto, pi...
Le riflessioni sui partiti-movimenti di oggi sono svariate e pure interessanti ma, soprattutto, necessarie. Critiche comprese. Come quando, come ...
Fra tutte le giustificazioni adoperate dai tre componenti del Consiglio Superiore della Magistratura , per cercare di spiegare cosa facessero a ta...