La navigazione a vista del Governo è di nuovo messa in evidenza dall’ultimo della serie di decreti. Qui non si vuole infierire su decisioni motiva...
È a tutti noto l’esito del “caso Palamara”, una vicenda che ha come oggetto principale la degenerazione correntizia della magistratura, anche dell...
La libertà personale è cosa seria, forse la più seria di tutte, ma il Governo continua a limitarla con atti che si pongono fuori dal seminato cost...
Tra i due litiganti, il “reprobo” Luca Palamara e la magistratura associata, ansiosa di rifarsi una verginità a buon mercato, c’è un terzo che – l...
Il nuovo nome della compagnia di bandiera – un acronimo che sta per Italia Trasporti Aerei – allude a un nuovo inizio, ma in realtà nasconde una s...
La Rivoluzione Liberale, proposta di iniziativa del senatore Matteo Salvini segretario della Lega, nell’intervista al Corriere della Sera, al di l...
Antropocene, clima, fame nel mondo: tutta colpa del capitalismo Del cambiamento climatico, nel senso di peggioramento catastrofico delle condizio...
Prosegue incessante il derby tra negazionisti e catastrofisti (per me pari sono: i primi pretendono di piegare la scienza ai loro immaginari compl...
A sentire la lunga e vibrante requisitoria che i sostituti procuratori generali della Cassazione – dott. Pietro Gaeta e dott. Simone Perelli – han...
Chiusa la finestra elettorale delle regionali, è ripresa la corsa al centro. Non quello evocato da Franco Battiato in una splendida canzone degli ...
Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura, passato dal socialismo sudamericano al liberalismo classico, in una recente intervista ha dic...
Conforta apprendere che, a destra, vi sia qualcuno intenzionato a guardare oltre il proprio naso. Matteo Salvini ancora una volta stupisce. Piutto...