A domanda, risponde. Renato Brunetta, deputato azzurro di matrice socialista, berlusconiano di tendenza craxiana, forzista della seconda ora, ha d...
Per me la scomparsa del direttore Arturo Diaconale è un trauma autentico: Arturo impersonava ed era un tutt’uno con la Sua creatura editoriale. Or...
Arturo Diaconale è e resterà un emblema del giornalista liberale e, quel che è più importante, del vero galantuomo. Lo conobbi quando fu al Giorna...
Arturo carissimo, non so quante volte ho ascoltato il ticchettio rassicurante e deciso mentre preparavi il tuo consueto editoriale nella stanza ac...
Per dare l’ultimo saluto ad Arturo Diaconale, l’appuntamento per parenti, amici, colleghi e tutti coloro che vorranno rendergli omaggio, è fissato...
Doverosa premessa: traggo i dati dalla devastante pagina che il Corriere della Sera (26.11.2020) ha dedicato alla “grande beffa per i 2.700 naviga...
Sulla gestione della montagna di denari che dall’Europa (forse) pioveranno sull’Italia, proprio non ci siamo. Giuseppe Conte, proponendo di affida...
A disporre di una ricchezza netta superiore ai 500 mila euro è poco meno del 10% delle famiglie italiane alla quale fa capo, euro più euro meno, i...
Ho conosciuto Arturo Diaconale nel 1992, quando – insieme a un manipolo di miei colleghi universitari freschi di laurea (e miei carissimi amici) –...
Radio Radicale attraverso le parole di Valter Vecellio ha voluto ricordare il nostro direttore.
Questa mattina una improvvisa notizia ci ha lasciato sgomenti: Arturo Diaconale ci ha lasciati. Giornalista di lungo corso e di chiara fama, port...
L’elenco delle idiozie allo stato puro che sono state messe in atto per contrastare la pandemia cresce senza soluzione di continuità. Un campionar...