Editoriali

L’insensata dittatura sanitaria
23 ottobre 2020Claudio Romiti

L’insensata dittatura sanitaria

Non sempre mi trovo d’accordo con l’amico Nicola Porro. Tuttavia, la sua attuale posizione di estrema critica sul modo con il quale in Italia vien...

Sovranisti: liberali o conservatori? Purché affidabili
22 ottobre 2020Cristofaro Sola

Sovranisti: liberali o conservatori? Purché affidabili

Di una cosa si può essere certi: la pandemia, quando sarà finita, consegnerà ai popoli un mondo diverso da quello che è stato prima. Se sarà migli...

Nota a margine
22 ottobre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine

La burocrazia è l’elefante espiatorio Secondo l’enciclopedia Treccani, capro espiatorio è “l’essere animato (animale o uomo), o anche inanimato, ...

La defenestrazione di Davigo
22 ottobre 2020Vincenzo Vitale

La defenestrazione di Davigo

Come era prevedibile, Piercamillo Davigo è stato defenestrato dal Consiglio Superiore della Magistratura di cui faceva parte. E dico defenestrato ...

Il lockdown prossimo venturo
22 ottobre 2020Raffaello Savarese

Il lockdown prossimo venturo

Indosso con obbedienza socratica la mascherina anche se credo che serva a poco. Non protegge dai contagi né dove, da tempo, sono obbligatorie, al ...

Il catastrofismo terroristico nella gestione politica della pandemia
21 ottobre 2020Vincenzo Vitale

Il catastrofismo terroristico nella gestione politica della pandemia

Premessa necessaria: credo nel Coronavirus, credo che esso esista, credo che ha fatto e può fare ingenti danni, credo – per oggi – che non avrò al...

Conte ha fatto e fa il grillino
21 ottobre 2020Paolo Pillitteri

Conte ha fatto e fa il grillino

Lo chiamano il tergiversatore, l’uomo dei rinvii, il presidente antidecisionista. È vero. In effetti, Giuseppe Conte spicca nel gruppo governativo...

Il coprifuoco de’ noantri
21 ottobre 2020Claudio Romiti

Il coprifuoco de’ noantri

“Avviso: il Comando di Presidio di Gardone Riviera ha stabilito per il coprifuoco e per la chiusura dei pubblici esercizi il seguente orario: copr...

La cessione delle libertà
21 ottobre 2020Massimiliano Annetta

La cessione delle libertà

Uno dei motivi per i quali amo il mio lavoro sono le trasferte giudiziarie. Sarà che la lettura in epoca adolescenziale di Morte di un commesso vi...

Effetto Covid: ecco gli spioni
20 ottobre 2020Cristofaro Sola

Effetto Covid: ecco gli spioni

Vinovo è un piccolo comune del torinese, non lontano dal parco naturale di Stupinigi: 15.245 anime censite al 1 gennaio di quest’anno, il paesino ...

Il Conte e la tenebra
20 ottobre 2020Dalmazio Frau

Il Conte e la tenebra

Com’era il simpatico slogan, in odor di zolfo, coniato da Giuseppe Conte qualche tempo fa? “Questo Governo non lavora con il favore delle tenebre?...

La libertà sta morendo?
20 ottobre 2020Giuseppe Basini

La libertà sta morendo?

Tutto deve essere vietato, tranne ciò che dev’essere obbligatorio. Di legge e di fatto. Questa sembra la tendenza in atto in questo primo scorcio ...