Riscaldamento globale. Cambiamento climatico. Energia rinnovabile. Emissioni zero. Tutti termini che hanno acquisito lo status di toccasana per el...
Per capire che i vaccini non sono poi così sicuri – cioè privi di gravi effetti secondari – basta porsi una domanda semplicissima: perché i medici...
I social, in particolare Facebook, possono ospitare contenuti serissimi, ma anche argomenti leggeri e post scherzosi. Alcuni hanno preso l’abitudi...
Al Cop26 di Glasgow è andato in scena in questi giorni un nuovo Sessantotto in salsa ecologista. Mentre martedì vi si svolgeva la manifestazione d...
Quando si parla d’omologazione ci si trova a cospetto d’un bivio: culturalmente suona male, ma in campo tecnologico diventa obbligatoria per legge...
Il cantante rapper Fedez, al secolo Federico Leonardo Lucia, entra in politica? La notizia che il noto artista abbia registrato un dominio sul web...
(Della tattica e della strategia) Esiste una contraddizione a destra, che non è però italiana, come una stampa nazionale che si finge attenta ai...
Senza dubbio l’Afghanistan sta costituendo un laboratorio per le proiezioni future del Diritto internazionale. Il principio della “responsabilità ...
Il quadro a tinte tecnico-politiche punteggiato dallo stato perenne d’emergenza sanitaria ci consegna un Governo guidato da un premier molto forte...
Sappiamo che “la proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d’interesse generale”, s...
Non è che sia stata zitta, la giustizia all’italiana, in questi anni. Anzi. Il fatto è che non passa giorno che questo o quel pm, questo o quel gi...
“Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e non conosce il valore di nulla”: così, nel suo Ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde ha sagacemente sin...