Editoriali

Il chip sottopelle dello Stato imprenditore
27 ottobre 2021Istituto Bruno Leoni

Il chip sottopelle dello Stato imprenditore

La settimana scorsa, davanti al Senato, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha evocato il ritorno dello Stato imprenditore. “L’Europa è pa...

Governi, assenza di lungimiranza e futuro
27 ottobre 2021Ercole Incalza (*)

Governi, assenza di lungimiranza e futuro

Il 23 ottobre scorso sul Corriere della Sera in uno dei suoi articoli più felici dal titolo “Questo eterno presente non ci fa pensare al futuro” G...

La Polonia nel mirino
26 ottobre 2021Gerardo Coco

La Polonia nel mirino

La sopravvivenza del progetto federalista dell’Unione europea dipende dalla volontà di tutti gli Stati membri di “mettere in comune” la propria so...

Putin impartisce agli occidentali una lezione di moderno liberalismo
26 ottobre 2021Lucio Leante

Putin impartisce agli occidentali una lezione di moderno liberalismo

Vladimir Putin, in un suo discorso di venerdì a Sochi, ha sbeffeggiato l’ideologia politicamente corretta diffusa in Occidente, assimilandola alla...

L’illusione del Centrismo
25 ottobre 2021Pietro Di Muccio de Quattro

L’illusione del Centrismo

Il Centrismo fu inaugurato da Alcide De Gasperi estromettendo i comunisti dal Governo nel 1947. Trionfante dal 1948 al 1953, ricostruì l’Italia. D...

Che i virologi e la Ronzulli vadano a scuola di logica
25 ottobre 2021Vincenzo Vitale

Che i virologi e la Ronzulli vadano a scuola di logica

Il cinque di ottobre l’Istituto superiore di Sanità ha diffuso un documento nel quale vengono analizzati i dati della pandemia, con precisione di ...

Salvini e quell’audio birichino
23 ottobre 2021Paolo Pillitteri

Salvini e quell’audio birichino

Il “tout va très bien madame la marquise” è un frequente inno all’ottimismo cioè alla unità, alla stabilità interna dei partiti o meglio, una sper...

Il relativismo assoluto, grave malattia culturale dell’Occidente
23 ottobre 2021Lucio Leante

Il relativismo assoluto, grave malattia culturale dell’Occidente

“Il relativismo è il problema più grande della nostra epoca e, in un certo qual modo, è diventato la vera e propria religione dell’uomo moderno”. ...

Il buon voto contro il cattivo potere
23 ottobre 2021Ruggiero Capone

Il buon voto contro il cattivo potere

Un tempo infausto per la politica, evidenziato dalla diserzione delle urne e dal rafforzarsi di élite che reputano giusto il potere non si fidi de...

Scienza e fiducia
23 ottobre 2021Mauro Anetrini

Scienza e fiducia

Sebbene offuscato da polemiche non sempre caratterizzate da rigore logico, il tema di maggiore attualità è la scienza. Anzi, la fiducia nella scie...

Covid-19: il rapporto dell’Iss non ammette repliche (video)
23 ottobre 2021Claudio Romiti

Covid-19: il rapporto dell’Iss non ammette repliche (video)

L’ultimo rapporto redatto dall’Istituto Superiore di Sanità parla chiaro: su 130.468 decessi di persone con il Covid-19, solo 3.783 sono morte per...

Arsenico e vecchi merletti venezuelani
23 ottobre 2021Cristofaro Sola

Arsenico e vecchi merletti venezuelani

La macchina del fango venefico ha ripreso a girare. Stavolta, nei suoi ingranaggi sono finiti i Cinque Stelle. La vicenda non è nuova: se n’era gi...