Non si ferma il calo dei consumi e l'Indicatore elaborato da Confcommercio (Icc) registra ad aprile 2013 una diminuzione del 3,9% su base annua e ...
Non si interrompe la sequenza di tassi negativi nel mercato immobiliare, con 212.215 compravendite nel I trimestre 2013, il calo degli scambi risp...
Dal 2007 al 2012 il numero di occupati nel manufatturiero italiano è sceso del 10%. Un calo «rilevante» di oltre 540mila lavoratori che rischia di...
Stoccata del Governatore di Bankitalia ai politici:«L'azione di riforma ha perso vigore nel corso dell'anno passato, anche per il progressivo dete...
Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni è pari al 41,9% nel primo trimestre del 2012 (dati non destagionalizzati) raggiungendo, in base a confron...
La crisi sembra non finire mai: nel primo trimestre 2013 in Italia i fallimenti delle imprese hanno toccato un nuovo record a 3.500 procedure avvi...
Ad appena un mese dal suo ultimo rapporto sull'economia italiana, l'Ocse ritocca di nuovo al ribasso le stime sul Pil del nostro Paese, passando d...
Il sequestro deciso dai magistrati di Taranto mette a rischio la continuità aziendale" dell'Ilva. Lo segnala una nota emessa dopo il Cda di Riva F...
I consumi alimentari delle famiglie italiane sono tornati indietro di venti anni: nel 1992 la spesa per il comparto "alimentare e bevande non alco...
La Commissione Ue proporrà ai 27 di chiudere la procedura di deficit eccessivo raccomandando all'Italia di andare avanti sulla strada del risaname...
«In alcuni Paesi dell'Eurozona l'alto tasso di disoccupazione giovanile è una minaccia per la stabilità sociale». È il presidente della Banca cent...
«Il Nord è sull'orlo di un baratro che trascinerebbe tutto il nostro Paese indietro di mezzo secolo'». È l'allarme lanciato dal presidente di Conf...