Economia

20 luglio 2013Massimo Ferretti

«Eni ed Enel ? Si possono vendere»

Non è escluso che il Tesoro decida di cedere quote di società pubbliche - incluse Eni, Enel e Finmeccanica per ridurre il debito. È quanto ha affe...

18 luglio 2013Pasquale Amitrano

Aumentano i poveri: record dal 2005

In Italia sono 9 milioni 563 mila le persone in povertà relativa, pari al 15,8% della popolazione. Di questi, 4 milioni e 814 mila (8%) sono i pov...

18 luglio 2013Enrico Santoro

Allarme dell'Ocse sulla disoccupazione

L'Ocse lancia l'allarme sulla situazione occupazionale dei giovani in Italia. Nel nostro Paese la quota dei giovani fra i 15 e i 24 anni con un la...

17 luglio 2013Massimo Ferretti

Bankitalia: debito record a maggio

Il debito a maggio 2013 aumenta di 33,4 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo un nuovo massimo storico, 2.074,7 miliardi. Lo comunica...

17 luglio 2013Enrico Santoro

Confermato lo sciopero dei benzinai italiani

È confermato lo sciopero (dalle 22 di domani alle 6 del 19 luglio) dei benzinai nelle aree di servizio poste lungo tutte le tratte autostradali, t...

17 luglio 2013Giorgio Alfieri

Auto, crollano le vendite in Europa

Nuovo crollo delle immatricolazioni in Europa. Secondo quanto comunica l'Acea, a giugno nei 27 Paesi Ue più quelli Efta, le vendite di auto nuove ...

16 luglio 2013Enrico Santoro

«Con lo status quo la crisi non si supera»

Dalla crisi attuale si può uscire solo «facendo dei cambiamenti forti perché con lo status quo non andremo da nessuna parte ». Lo ha detto ieri il...

12 luglio 2013Mario Lettieri (*) e Paolo Raimondi (**)

Le banche centrali hanno fallito

Le recenti stime della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri) ci dicono che dal 2007 al 2012 il debito aggregato globale, comprendente non sol...

06 luglio 2013Stefano Magni

Norquist, strategie di liberazione dalle tasse

Grover Norquist è il protagonista di questa stagione politica statunitense. Presidente dell’Americans for Tax Reform, la “lobby anti-tasse” statun...

02 luglio 2013Domenico Letizia

Il libero mercato se è davvero libertario

L’attuale crisi economica, di stampo considerevolmente centralista e statalista è riuscita lo stesso ad indicare un considerevole colpevole mondia...

02 luglio 2013Giuseppe Mele

Economia, nel mondo il 75% è digitale

Chiamata a gran voce “l’eccezione culturale europea” ha per il momento sottratto i “contenuti” al rinnovato accordo di libero scambio euroamerican...

25 giugno 2013Ugo Scuro

Seat Pagine Gialle, un flop per gli azionisti

Una società quotata in borsa si trova in stato di dissesto a causa di operazioni controverse che in pochi anni hanno provocato il crollo del titol...