Economia

21 giugno 2013Enrico Santoro

Produzione industriale in forte calo

Gli ordini dell'industria ad aprile sono aumentati dello 0,6% rispetto a marzo mentre sono diminuiti dell'1,6% rispetto ad aprile 2012 (dati grezz...

21 giugno 2013Massimo Ferretti

Edilizia e commercio, la crisi più lunga

«Il 2012 è stato per le costruzioni l'anno più nero» nella crisi »più intensa e più lunga nella storia del Paese", sottolinea l'associazione dei c...

19 giugno 2013Enrico Santoro

«Disoccupazione Ue, livelli inaccettabili»

La disoccupazione europea ha raggiunto «livelli inaccettabili». E la Bce «guarda con mente aperta» a ulteriori strumenti non convenzionali di poli...

19 giugno 2013Massimo Ferretti

Mercato auto: record negativo

A maggio il mercato dell'auto in Europa (27 Paesi Ue più quelli Efta) ha chiuso in calo del 5,9% a 1.083.430 vetture, contro le 1.151.531 del 2012...

18 giugno 2013Corrado Sforza Fogliani

Condomini: riforma con luci e ombre

Quella sul condominio in vigore dal 18 giugno, è una riforma destinata a cambiare la vita a 30 milioni circa di italiani e ad alcune migliaia di a...

15 giugno 2013Enrico Santoro

Debito pubblico, nuovo record assoluto

Nuovo record ad aprile per debito delle amministrazioni pubbliche, che sale di 6,5 miliardi rispetto al mese precedente e tocca i 2.041,3 miliardi...

15 giugno 2013Massimo Ferretti

Disoccupazione: sussidi in aumento

Le domande di Aspi-mini Aspi, disoccupazione e mobilità ad aprile hanno raggiunto le 126.399 unità con un aumento del 26,4% rispetto ad aprile 201...

14 giugno 2013Massimo Ferretti

La Bce lancia l'allarme sull'Italia

Allarme della Bce sul nostro Paese: «Il risanamento di bilancio "più graduale" indicato nel nuovo programma di stabilità dell'Italia presenta "ris...

12 giugno 2013Pasquale Amitrano

Italia: un minore su 20 è un "baby lavoratore"

Sono più di 1 su 20 in Italia i minori di 16 anni (5,2% del totale nella fascia 7-15 anni) che lavorano. Tra i 260.000 pre-adolescenti "costretti"...

11 giugno 2013Massimo Ferretti

Pil ancora in calo: -2,4% rispetto al 2012

Nel primo trimestre 2013 il Pil è diminuito dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,4% rispetto al primo trimestre 2012. Lo comunica l...

11 giugno 2013Pasquale Amitrano

Squinzi: «Il governo faccia in fretta»

«Non avere la crescita, non avere una opportunità di lavoro per i giovani comporta un rischio di tenuta per il sistema sociale del Paese». Così il...

08 giugno 2013Enrico Santoro

Crisi, l'allarme dei giovani industriali

«Senza prospettive per il futuro, l'unica prospettiva diventa la rivolta». È il presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, Jacopo Morel...