Economia

09 ottobre 2015Francesca Romana Fantetti

A otto anni dalla crisi, l’Europa tedesca pensa agli investimenti

L’Europa impantanata della Merkel, quella del rigore formalistico del fiscal compact auto proclamatosi Trattato che non è, si appresta ad affronta...

08 ottobre 2015Francesca Romana Fantetti

Aprire alla Russia il negoziato euroamericano

Gli Stati Uniti e dodici nazioni dell’Asia tra cui il Giappone hanno siglato lunedì scorso un accordo di libero commercio, il Trans-Pacific Partne...

30 settembre 2015Gerardo Coco

I focolai della prossima grande crisi globale

Negli ultimi vent’anni si sono verificate crisi a ondate. Quella asiatica (1997), quella russa (1998), quella argentina (1999-2002), quella tecnol...

23 settembre 2015Simonetta Alfaro

Finco: vent’anni al fianco dell’edilizia

Il prossimo 6 ottobre si terrà a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, l’assemblea per il ventennale della federazione Finco. Una federazione...

23 settembre 2015Vladimiro Iuliano

Da cinesi e arabi pernacchie al fisco

Mentre l’Agenzia delle entrate nella persona di Rossella Orlandi imperversa e fa le pulci agli italiani - contribuenti facili da vessare perché br...

23 settembre 2015Fabrizio Pezzani (*)

L’incerto futuro del dollaro Usa

Quale possa essere il futuro di una moneta come il dollaro è difficile a dirsi, la moneta, infatti, di per sé dovrebbe essere sterile come afferma...

22 settembre 2015Gerardo Coco

Perché la Fed non ha alzato i tassi d’interesse

Per sei anni siamo stati bombardati dalla propaganda dei media di regime sulla mitologia della crescita economica statunitense, la cosiddetta «rip...

19 settembre 2015Giuseppe Lanzavecchia

L’Europa va per conto suo e svanisce

In un mondo in crisi, ma anche alla ricerca di nuove soluzioni e strumenti, con la Cina e l’India che cercano di diventare le prime potenze econom...

19 settembre 2015Mario Lettieri e Paolo Raimondi

Il G20 e il rischio degli squilibri finanziari

Le analisi e le proposte che hanno caratterizzato tutti i summit del G20, fino all’ultimo incontro di Istanbul dei ministri delle Finanze e dei pr...

15 settembre 2015Giuseppe Mele

La beffa di Oslo?

Oggi e domani si terrà a Lysaker (Oslo) sotto l’egida del Research Council norvegese, un insieme di Joint Learning Workshop dell’EqUIP. Sembrerebb...

09 settembre 2015Giuseppe Lanzavecchia

Noi ultimi della classe?

Nonostante una debole ripresa, l'aumento dei contratti di lavoro stabili, forse una tendenza alla crescita dell'occupazione e del PIL, l'Italia ri...

09 settembre 2015Elena D’Alessandri

No crescita inclusiva, nessuna competitività

Chi vive in Italia conosce bene i punti deboli di un Paese che ha in sé molte potenzialità, purtroppo ancora inespresse, e che non riesce a raggiu...