Economia

Mercati: il rimbalzo dopo la caduta
08 aprile 2025Zaccaria Trevi

Mercati: il rimbalzo dopo la caduta

Dopo quattro sedute consecutive in profondo rosso, le principali piazze finanziarie europee tentano un rimbalzo. L’onda lunga dell’incertezza, ali...

Il nudging è morto, lunga vita al nudging
07 aprile 2025Paolo Belardinelli (*)

Il nudging è morto, lunga vita al nudging

In questo momento storico di grande tensione, in cui i leader delle nostre democrazie sembrano costretti a concentrare le loro energie ora su una ...

L’impatto dei dazi: una prospettiva politica
07 aprile 2025Massimiliano Napoletano

L’impatto dei dazi: una prospettiva politica

L’impatto dei dazi è ormai un argomento su cui si sono riversati da giorni fiumi di inchiostro: dall’impatto sull’inflazione e sul rischio della p...

Manzoni, i dazi e l’illusione del protezionismo
04 aprile 2025Sandro Scoppa

Manzoni, i dazi e l’illusione del protezionismo

Nei Promessi Sposi, il maestro del romanzo storico italiano condanna i calmieri e l’intervento dei pubblici poteri nel mercato: una lezione che og...

Tendenze e sfide per l’editoria audiovisiva
03 aprile 2025Istituto Bruno Leoni

Tendenze e sfide per l’editoria audiovisiva

Le risorse attratte dal mercato audiovisivo italiano nel 2023 sono state pari a circa 15 miliardi di euro, in crescita del 3,9% rispetto all’anno ...

L’economia secondo Trump e i suoi odiatori
03 aprile 2025Paolo Della Sala

L’economia secondo Trump e i suoi odiatori

Ascoltare oggi il brano “Free trading” di Ryuichi Sakamoto, ricco di nostalgie ed echi di ottimismo, fa un certo effetto. Il libero commercio è se...

Il payback farmaceutico e la retroattività: quando la toppa è peggiore del buco
02 aprile 2025Istituto Bruno Leoni

Il payback farmaceutico e la retroattività: quando la toppa è peggiore del buco

Un sistema sanitario in affanno che cerca di rastrellare risorse ovunque possibile Lo scorso dicembre, la Conferenza Stato-Regioni approvava un d...

Istat, a febbraio +567mila occupati sull’anno
01 aprile 2025Redazione

Istat, a febbraio +567mila occupati sull’anno

Il tasso di occupazione a febbraio sale al 63 per cento. Si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024....

Abitare domani: tra innovazione e proprietà
31 marzo 2025Sandro Scoppa

Abitare domani: tra innovazione e proprietà

Sarà davvero smart e sostenibile solo se resterà libera da vincoli, burocrazia e pianificazione centrale Un articolo “Futuro a domicilio”, pubbli...

Il mito della casa pubblica e la fine della libertà privata
28 marzo 2025Sandro Scoppa

Il mito della casa pubblica e la fine della libertà privata

Dall’Europa a Engels, si fa strada l’idea che la casa debba rispondere all’ utilità sociale e non alla volontà dei proprietari Il tema della casa...

Locazioni commerciali: imprenditori 2.0, regole vintage
27 marzo 2025Giovanni Gagliani Caputo

Locazioni commerciali: imprenditori 2.0, regole vintage

Intelligenza artificiale, business globali, startup che nascono e muoiono alla velocità della luce. Eppure, se un imprenditore oggi vuole affittar...

Trattare gli italiani da adulti: la lezione inascoltata di Luigi Einaudi
26 marzo 2025Istituto Bruno Leoni

Trattare gli italiani da adulti: la lezione inascoltata di Luigi Einaudi

Alla radice del processo di impoverimento dell’Italia c’è un andamento stagnante della produttività “...importa che gli italiani sappiano guardar...