Un progetto costoso e inutile, contrario alle leggi dell’economia, chiuso in silenzio senza risultati concreti La storia degli sprechi pubblici i...
Più lavoratori nel 2024, e molti posti creati sono “stabili”. O almeno, questo è ciò che emerge dalle stime dell’Istituto nazionale di statistica,...
È finalmente arrivato sugli scaffali delle librerie Non esistono pasti gratis, una raccolta di saggi fondamentali di Milton Friedman, il premio No...
Uno dei tanti strumenti attraverso cui lo Stato alimenta il sovrappeso della pressione fiscale La sugar tax dovrebbe entrare in vigore il prossim...
Illusioni collettiviste e realtà economica: perché il progresso va difeso contro la nostalgia della povertà Ha da poco compiuto cinquant’anni Sto...
n. 9/2025 dell’8 Marzo 2025 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordial...
“Italia genera futuro”. A piazza Affari di Milano hanno sfilato le aziende Champions dell’industria. Tra le mille piccole e medie aziende più “per...
Cosa dà l’idea della profondità dell’assalto all’informazione corretta? Le bollette del gas. Nelle ultime settimane siamo stati bombardati dalla ...
I tassi di interesse scendono ancora. La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ha confermato ieri sera che dal 12 marzo pros...
n. 8/2025 del 1 Marzo 2025 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordiali...
L’Istat ha rivelato i dati sul Prodotto interno lordo e sull’indebitamento del 2024. La pressione fiscale, in Italia, è cresciuta di oltre un punt...
Scegliere la giusta RC Auto non è mai semplice, visto il gran numero di offerte delle varie compagnie che operano sul mercato assicurativo. La pol...