I rincari del gas e dell'energia elettrica derivano da fattori strutturali che difficilmente possono trovare risposta in un provvedimento emergenz...
Mentre l’Unione europea torna a discutere di un tetto al prezzo del gas, la libertà di mercato e la sicurezza energetica rischiano di essere sacri...
n. 7/2025 del 22 Febbraio 2025 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cord...
Il 14 febbraio 2025, il mondo delle criptovalute ha assistito a un evento traumatico che ha segnato un capitolo oscuro nella storia del settore: i...
Quando il potere politico altera l’allocazione delle risorse, il mercato diventa ostaggio di tasse e burocrazia. Proprietari e inquilini non decid...
Le imprese prevedono di assumere entro febbraio 404mila lavoratori. I dati emergono dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato d...
La digitalizzazione ha interessato ormai tutti gli ambiti, da quelli artigianali a quelli industriali e, ovviamente anche quelli finanziari, come ...
Costruttori versus distruttori Sull’opinione pubblica, sugli economisti e, purtroppo, sui governanti ha esercitato una profonda influenza “la gra...
La Cura Ri-Costituente Con il fondatore Unicsa (Unione Italiana Consulenti Strategici Aziendali), il commercialista Danilo Manni, abbiamo affro...
Il testo di Enea Franza riguardante le “bolle” è sostanzialmente dedicato a questo fenomeno economico, ma contiene derivazioni psicologiche. Diven...
Le scorciatoie raramente sono utili in campo tributario e spesso non fanno che ingigantire il problema. Dopo sette rinvii consecutivi, quest’anno...
Il 2024 ha rappresentato un anno importante per le esportazioni di carne bovina del Regno Unito verso il Canada. Da gennaio a novembre, le aziende...