Economia

Mps: aumento da 2,5 miliardi, ipotesi 4.500 uscite
18 dicembre 2021Redazione

Mps: aumento da 2,5 miliardi, ipotesi 4.500 uscite

Il nuovo Piano industriale strategico 2022-2026 del Monte dei Paschi di Siena prevede “una discontinuità” del modello di business per una “nuova e...

Un 2022 duro per il Pil: previsioni di Buba e Bankitalia
18 dicembre 2021Redazione

Un 2022 duro per il Pil: previsioni di Buba e Bankitalia

Un nuovo anno in arrivo e la sensazione che non sarà un 2022 facile per l’economia. Queste le stime di Bankitalia e Bundesbank, che abbassano il P...

Il Pnrr nel settore manifatturiero, focus a Digitale Italia
18 dicembre 2021Redazione

Il Pnrr nel settore manifatturiero, focus a Digitale Italia

In che modo il Pnrr potrà incidere sulla ripresa dell’economia italiana, duramente colpita dalla pandemia? Il settore manifatturiero è pronto ad a...

Casa, volano i prezzi nel terzo trimestre dell’anno
17 dicembre 2021Brigida Baracchi

Casa, volano i prezzi nel terzo trimestre dell’anno

L’indagine dell’Istat parla chiaro: nel terzo trimestre dell’anno “l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie per fini ...

Affitti brevi e reddito d’impresa
16 dicembre 2021Corrado Sforza Fogliani (*)

Affitti brevi e reddito d’impresa

Per effetto della legge di bilancio 2021 (legge n. 178 del 30/12/20), il regime fiscale delle locazioni brevi, a valere dal periodo d’imposta rela...

Covid-19, Il debito globale schizza a livelli record
16 dicembre 2021Redazione

Covid-19, Il debito globale schizza a livelli record

La pandemia da Covid-19 ha fatto schizzare il debito globale a 226mila miliardi dollari nel 2020. Adesso bisogna fare i conti con la sua sostenibi...

La Banca centrale Usa: acquisti azzerati a marzo
16 dicembre 2021Redazione

La Banca centrale Usa: acquisti azzerati a marzo

La Federal reserve riduce da gennaio gli acquisti di titoli di 30 miliardi. Si tratta del doppio di quanto deciso a novembre. Se l’inflazione è al...

Triennio da incubo per l’auto: immatricolazioni in calo
16 dicembre 2021Massimo Gattinara

Triennio da incubo per l’auto: immatricolazioni in calo

Tre anni di incubo per l’auto. Nel 2021 le immatricolazioni nel nostro Paese raggiungeranno quota 1.460.000 con un calo del 23,8 per cento sul 201...

Dibattito sul nucleare e innovazione per lo sviluppo del Cilento
15 dicembre 2021Domenico Letizia

Dibattito sul nucleare e innovazione per lo sviluppo del Cilento

Il dibattito sulla transizione energetica investe anche le piccole comunità della nostra Penisola che attraverso innovazione, cooperazione interna...

Rosso Mezzogiorno
15 dicembre 2021Ercole Incalza (*)

Rosso Mezzogiorno

Circa due anni fa, in particolare il 19 settembre del 2019 in una riunione di tutte le Regioni periferiche della Unione europea svoltasi a Palermo...

Inflazione, stime al ribasso per l’Istat: +3,7 per cento a novembre
15 dicembre 2021Redazione

Inflazione, stime al ribasso per l’Istat: +3,7 per cento a novembre

Si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registri nel mese di novembre un aumento dello 0,6 per cento...

Analisi di impatto nelle grandi opere
14 dicembre 2021Vito Coviello (*)

Analisi di impatto nelle grandi opere

Le grandi opere hanno avuto un ruolo fondamentale nella rinascita del Paese: spesso sono stati gli eventi catastrofici quali guerre o calamità nat...