Ecco come fare: una quota di nostri titoli pubblici in emissione li mettiamo all’asta, una quota residua (che via viva estendiamo ed aumentiamo) l...
Rinvii delle scadenze fiscali per dare ossigeno a grandi e piccole aziende ma anche agli autonomi. Garanzia per le imprese e “ombrello” anti-falli...
È possibile che vi sia un motivo inconfessato alla base del diniego della Germania ad emettere eurobond? La risposta è affermativa: il motivo si c...
Con il Coronavirus tutti i lavoratori sardi dei comparti privati e le aziende in una situazione di massima incertezza nella programmazione e nelle...
Vorremmo iniziare questo articolo con lo spiegare cosa sia un titolo irredimibile: trattasi di obbligazione caratterizzata dal solo pagamento dell...
In tutti i Paesi hanno erogato subito liquidità a fondo perduto. Com’era giusto, come si doveva. In tutti i Paesi hanno messo in campo non diluizi...
Giovedì 9 aprile è stata fissata l’udienza per salvare la Astaldi dal crack previa rinuncia dei crediti da parte dei maggiori fornitori titolari. ...
La cultura del sospetto quando non la criminalizzazione di coloro che partecipano agli appalti per le opere pubbliche sono stati negli ultimi tren...
Caro signor Wopke Hoekstra, ministro delle Finanze dei Paesi Bassi. Durante l’ultima sessione di marzo dell’Eurogruppo, lei ha avuto l’audacia di ...
A giudizio di molti operatori economici, tecnici, politici e larga parte dell’opinione pubblica, l’introduzione dell’Euro è stato un pessimo affar...
La banca tedesca Commerzbank avrebbe invitato gli investitori a disfarsi dei Titoli di Stato italiani, in particolare quelli di lungo periodo. La ...
Se non siamo del tutto impazziti, si deve assolutamente intervenire per difendere il nostro tessuto sociale e produttivo, iniettando denaro, garan...