C’è... vita dopo il Coronavirus? Mario Draghi, nel suo articolo pubblicato dal Financial Times del 25 marzo, offre la sua versione del Day After, ...
La “nuova normalità” del coronavirus ci obbliga a sfruttare le tecnologie digitali per convivere con le misure di distanziamento sociale. È, quind...
All’orizzonte compaiono nubi sempre più minacciose per l’economia del Paese. La chiusura pressoché totale delle industrie e del terziario, la ridu...
Una delle caratteristiche più positive del carattere umano è quella di cercare il bene anche nelle circostanze peggiori, e questa storia del Coron...
Tutte le dichiarazioni che si stanno susseguendo in queste ore sulla possibilità di immettere denaro nei singoli sistemi finanziari dei Paesi memb...
“Siamo pronti ad un incremento delle misure. Esploreremo tutte le opzioni”. È questo il pensiero di Christine Lagarde. La presidente Banca central...
Il coronavirus cambierà il modo di interpretare la nostra realtà e cambierà la realtà lavorativa. Attualmente, molte figure professionali, liberi...
Non si può andare avanti con il “braccino corto”. Ci vorrebbe uno shock fiscale, con lo Stato Leviatano che rinunciasse almeno per un annetto a ve...
La svolta della Bce ha cambiato l’umore delle Borse europee. È previsto un nuovo Quantitative easing da 750 miliardi. Christine Lagarde ha imparat...
Su giornali e tivù campeggia la notizia della Banca centrale europea che avrebbe lanciato un “Quantitative easing” da 750 miliardi di euro. I med...
Il Decreto legge 16 marzo 2020, n° 17, cosiddetto “Cura Italia” (**) si occupa di pressoché tutti i lavoratori, in misura più o meno ampia ed inci...
Lo spread tra Btp e Bund continua a fare paura. Il differenziale supera anche la soglia dei 320 punti base, a 322, con il tasso del titolo italian...